
PEC: che fare
Molti iscritti chiedono indicazioni sulla PEC. Per l’attivazione di una casella di posta elettronica certificata è sufficiente scegliere uno dei gestori abilitati e con cifre variabili si può attivare. Una volta acquisita dovrà essere comunicata con mail a odgbo@pec.odg.bo.it.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha stipulato una convenzione con la società Namirial per dare la possibilità a tutti gli iscritti di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) a un prezzo molto conveniente: € 4,50 più Iva per tre anni. Rappresenta un costo minimo per ottemperare all’obbligo di legge di dotarsi di PEC, che hanno tutti gli iscritti agli Ordini professionali (decreto legge 185/2008 convertito nella legge 28 gennaio 2009 n.2).
A differenza della tradizionale posta elettronica, la PEC ha vantaggi particolari perché il gestore certifica con proprie “ricevute” che il messaggio è stato spedito ed è stato consegnato. Inoltre, la PEC ha valore legale perché le ricevute possono essere usate come prove dell’invio, della ricezione e del contenuto del messaggio inviato.
Le caselle saranno attivate su dominio pecgiornalisti.it.
A questo link http://attivazione.pecgiornalisti.it è possibile avviare la procedura automatica di richiesta casella PEC.
Per info/assistenza: 199.122.007 – pec@namirial.com
(17 maggio 2020)