
La comunicazione oltre la radio: l’esperienza di Radioimmaginaria, il network degli adolescenti
ISCRIZIONI APERTE DAL 1° MARZO
L’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna e La Fondazione dell’Ordine
in collaborazione con Associazione Radioimmaginaria
martedì 11 aprile 2017
Presso Auditorium Regione Emilia-Romagna
viale Aldo Moro, 18 – BOLOGNA
14,30 – 15,00 Registrazione dei partecipanti
15,00 – 19,00 Saluto di Antonio Farnè (presidente Ordine Giornalisti Emilia-Romagna)
Relazioni:
- Storia e obiettivi di Radioimmaginaria
Michele Ferrari (fondatore e presidente di Radioimmaginaria) - Un nuovo modo di comunicare: tecniche, modalità e linguaggio
Francesca Cheyenne (giornalista RTL 102.5) - La tutela dei minori
Maria Grazia Tufariello (avvocato, docente corso per difensori d’ufficio – Ordine degli Avvocati, docente Master in Giornalismo dell’Università di Bologna)
Moderano l’incontro gli speaker di Radioimmaginaria
- approfondimento di un nuovo modo di fare informazione, che spazia tra radio e nuovi media digitali
POSTI DISPONIBILI: 100
EVENTO GRATUITO