
“Tecnologie digitali e giornalismo”. Reti, Banda Larga e WiFi
ISCRIZIONI APERTE DAL 1° SETTEMBRE
L’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna e La Fondazione dell’Ordine
in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Lepida, #PAsocial e Comune di Rimini
venerdì 5 ottobre 2018
presso Sala del Buonarrivo – Palazzo della Provincia
corso d’Augusto, 231 – RIMINI
9,00 – 9,30 Registrazione dei partecipanti
9,30 – 13,30 Saluti di Elide Giordani (consigliere nazionale Ordine Giornalisti) e Eugenia Rossi di Schio (assessora Innovazione digitale, Ricerca e sviluppo, Servizi civici del Comune di Rimini)
Introduce e modera Luca Boccaletti (giornalista, esperto di innovazioni digitali, componente direttivo Aser)
- Mobile Journalism: il futuro della professione giornalistica
Nico Piro (inviato Rai, direttore artistico Mobile Festival di Roma) - I programmi e le iniziative della Regione per lo sviluppo delle reti
Andrea Orlando (capo Gabinetto Presidenza, Giunta Regione Emilia-Romagna) - Presente e futuro delle reti wired e wireless
Gianluca Mazzini (direttore generale Lepida) - Banda ultralarga e WiFi: la sfida riminese
Sanzio Oliva (responsabile Gestione Sistema Informativo Comune di Rimini) - Reingegnerizzazione dei sistemi e dei servizi: la sfida riminese
Ruggero Ruggeri (gestione Sistema Informativo Comune di Rimini) - Giornalista pubblico e reti digitali
Luisa Gabbi (giornalista, già portavoce Ministro Trasporti e Infrastrutture)
- conoscenza approfondita dei programmi e delle tecnologie relative allo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche di rete wireless e wired
POSTI DISPONIBILI: 50
EVENTO GRATUITO