“Vedo, prevedo, stravedo”. Comunicare il futuro nel tempo della post-verità
ISCRIZIONI APERTE DAL 1° AGOSTO
L’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna e La Fondazione dell’Ordine
in collaborazione con Festival Francescano
giovedì 21 settembre 2017
Presso Cappella Farnese – Palazzo D’Accursio
piazza Maggiore, 6 – BOLOGNA
14,00 – 14,30 Registrazione dei partecipanti
14,30 – 18,30 Saluti di fr. Giampaolo Cavalli OFM (presidente Festival Francescano) e Antonio Farnè (presidente Ordine Giornalisti Emilia-Romagna)
Relazioni:- In un futuro multimediale saremo tutti freelance?
Matteo Billi (giornalista, presidente UCSI Emilia-Romagna) - Opinione pubblica e social network. Le difficoltà di sondaggi attendibili
Giancarlo Gasperoni (ordinario di Sociologia Università di Bologna) - Il futuro dell’informazione religiosa al tempo della post-verità
Padre Francesco Occhetta s.i. (giornalista, scrittore rivista La Civiltà Cattolica) - Il racconto degli Esteri nell’epoca delle nuove tecnologie
Giusy Baioni (giornalista freelance, esperta di Africa e diritti umani) - Quale destino per la buona notizia nel mondo dei social?
Antonio Gaspari (giornalista, direttore Frammenti di pace)
- Analizzare il nuovo rapporto tra comunicatori e opinione pubblica attraverso i social media
- Come internet ha modificato il modo di comunicare e le implicazioni dal punto di vista deontologico
- L’attinenza dei giornalisti alla verità dei fatti alla prova della rete e dei nuovi mezzi per comunicare
POSTI DISPONIBILI: 150
EVENTO GRATUITO