Magazine d'informazione

QUOTA 2023

Importo e modalità di versamento PagoPA. Invio del bollino adesivo. Scadenza 28 febbraio 2023

La quota 2023 resta invariata e ammonta a € 110,00.

Si specifica che è prevista la riduzione del 50% della quota per i giornalisti professionisti e pubblicisti che “fruiscono di pensione di vecchiaia o di invalidità”. Pertanto chi al 31 dicembre 2022 risulta titolare di pensione di:
• invalidità;
• vecchiaia (riconosciuta dall’ente pensionistico di riferimento o soddisfacendo al requisito anagrafico di 67 anni compiuti entro il 31.12.2022)
può chiedere la riduzione a metà della quota, e l’invio di un nuovo avviso di pagamento, facendo contestualmente pervenire l’autocertificazione disponibile sul sito, nella sezione “Modulistica”.

Dall’anno passato è previsto il versamento della quota attraverso il circuito PagoPA, obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni. Chiediamo pertanto agli iscritti di attenersi alle disposizioni vigenti e usare questa modalità di pagamento, tenendo presente che la scadenza è il 28 febbraio 2023.

Nella sezione ATTIVITÀ E SERVIZI del nostro sito è stato inserito un BOTTONE PagoPA, che consente l’accesso diretto al circuito per effettuare pagamenti online all’Ordine regionale (compreso il versamento della QUOTA 2023 dall’opzione VOCI PRECALCOLATE). Per cercare di chiarire le diverse fasi della nuova procedura, la Segreteria dell’OdG ha predisposto un MANUALE consultabile a questo link.

Oltre alla prassi online, il circuito PagoPA prevede altre modalità di pagamento. La quota 2023 può essere versata anche in Posta, nelle banche abilitate e negli esercizi che accettano pagamenti elettronici (tabaccherie, supermercati, ricevitorie, ecc.) presentando sempre il MODULO ricevuto per posta ordinaria o richiesto direttamente alla Segreteria dell’Ordine.
Si invitano i colleghi a seguire queste indicazioni evitando di recarsi negli uffici dell’Ordine per effettuare pagamenti in presenza.

Ricordiamo che assieme al modulo-bollettino PagoPA a tutti i giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna è stato inviato il bollino 2023. Come sempre, si precisa che il bollino ha valore solo dopo il versamento della quota, quindi è opportuno corrisponderla nei tempi indicati nella circolare.

(13 gennaio 2023)