Magazine d'informazione

Autore: franca

Massimario 2016. Il testo completo è disponibile nel sito del Cnog

È on line nel sito dell’Odg nazionale la dodicesima edizione del Massimario. Pubblicato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riguarda le decisioni assunte dal Consiglio di Disciplina Nazionale in materia deontologica e i provvedimenti adottati dal Consiglio nazionale dell’Odg sulla tenuta dell’Albo (iscrizioni e cancellazioni), nonché i documenti, la giurisprudenza e le novità normative intervenute nel corso dell’anno. La pubblicazione, edita dal Centro di Documentazione Giornalistica (Piazza di Pietra, 26 –...

Continua a leggere

Al DIG Festival di Riccione assegnati i prestigiosi DIG Awards 2017

Sono stati proclamati i vincitori dei DIG Awards 2017. I premi internazionali, destinati alle migliori inchieste video e ai migliori video reportage della passata stagione, sono stati assegnati (sabato 24 giugno) al DIG Festival di Riccione nell’ambito di una articolata e seguita cerimonia in Piazzale Ceccarini. Le opere premiate raccontano storie di ogni parte del mondo. Tra i vincitori, anche un progetto d’inchiesta sul trafficante di esseri umani più ricercato del pianeta. Sei le categorie in concorso, con oltre 220 concorrenti...

Continua a leggere

Casagit 2017: gli eletti per Assemblea nazionale e Consulta regionale E-R

Tra conferme e novità, la Casagit (Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani) ha eletto gli 80 delegati all’Assemblea Nazionale e i componenti delle 20 Consulte regionali. Le elezioni Casagit 2017 si sono svolte per via telematica contestualmente in tutte le circoscrizioni e sono terminate alle ore 18 di sabato 10 giugno. Nella nostra regione i colleghi più votati sono stati Claudio Cumani (120 voti), Lucio Diletti (78), Emilio Marrese (70), Fabrizio Piccinini (61) e Paolo Emilio Pacciani (56). Ha preso voti...

Continua a leggere

Federico e Angelo Ravagli: padre e figlio protagonisti del giornalismo del ‘900

Federico Ravagli era nato a Bagnacavallo nel 1889. Docente di Lettere per 43 anni, scrittore, poeta, giornalista di cronaca e di elzeviro, raccoglitore meticoloso di memorie. Nel 1926 costituì a Tripoli la Famiglia Romagnola. In Libia, tra il 1924 e il 1931, insegnò Filosofia e Storia. Fu inviato del Resto del Carlino e corrispondente del Giornale d’Italia e dell’Ambrosiano. Scapigliato e irrequieto, visse intense stagioni di vita goliardica in amicizia con Dino Campana. Ai loro rapporti il Centro Studi Campaniani, la rivista La...

Continua a leggere

DIG Festival e DIG Awards: il giornalismo d’inchiesta è di scena a Riccione

Tre giorni di incontri con i grandi reporter del mondo, talk, proiezioni in prima assoluta, spettacoli, workshop per i professionisti dell’informazione, premiazioni. Queste e numerose altre proposte di qualità animano la terza edizione di DIG Festival, in programma dal 23 al 25 giugno a Riccione. L’intera manifestazione si svolge fra Palazzo del Turismo e il centralissimo Piazzale Ceccarini, dove (sabato 24 giugno alle ore 21.30) è prevista la cerimonia conclusiva dei DIG Awards con proclamazione dei vincitori delle sei categorie...

Continua a leggere

L’Altro Festival con finale del premio L’anello debole a Capodarco di Fermo

Edizione 2017 per Capodarco L’Altro Festival, che si svolgerà dal 22 al 25 giugno nella accogliente località marchigiana. Sulla terrazza della Comunità di Capodarco di Fermo si alterneranno attori, autori, critici, lungometraggi e “corti” dedicati a temi socio-ambientali. Non mancheranno le tradizionali degustazioni di prodotti tipici. Nell’ambito del Festival (sabato 24 alle ore 21) è prevista la serata di premiazione dei cortometraggi del concorso L’anello debole. Durante la rassegna verrà data visibilità a tutte le opere finaliste...

Continua a leggere