Magazine d'informazione

Autore: franca

Giovanni Tizian: un giornalista sotto scorta per minacce di mafia, un cronista che vuole continuare a raccontare la fosca epopea della ‘ndrangheta in Emilia

Le intimidazioni della criminalità organizzata le ha subite Giovani Tizian. È costretto a vivere e a lavorare sotto scorta. In questi giorni sta seguendo da cronista le vicende di “quella mafia” che ora siede sul banco degli imputati al processo “Aemilia”. Lo abbiamo incontrato in occasione della maxi udienza preliminare alla Fiera di Bologna.

Continua a leggere

Una valle, i luoghi, la gente: un nuovo libro fotografico di Luciano Marchi

Il bel volume fotografico sarà presentato il 28 novembre al Teatro Testoni di Porretta Terme. Autore e curatori delle prefazioni interverranno durante la presentazione, che sarà quindi occasione per condividere cosa è stato fatto e perché. Si vedranno immagini, filmati, spaccati della nostra territorialità, ma soprattutto si potrà trascorrere una serata di forti emozioni, tra memoria e futuro. Il volume è suddiviso in capitoli, ognuno dei quali ha una prefazione descrittiva o in forma di racconto. La prima è di Francesco Guccini,...

Continua a leggere

Incontro dell’Odg nazionale a Milano dopo gli attentati terroristici di Parigi

Esperti di cultura islamica, inviati di guerra, rappresentanti delle istituzioni discuteranno su scenari e ipotesi di lavoro dopo i tragici eventi accaduti nella capitale francese. L’Isis, il ruolo dei media, i doveri dei giornalisti saranno al centro dell’incontro di approfondimento che si terrà a Milano il 21 novembre (dalle ore 16) nella sede del Circolo della Stampa di Corso Venezia 48, promosso e organizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti in collaborazione con il Circolo della Stampa milanese. I fatti avvenuti a Parigi,...

Continua a leggere

In Between: una mostra fotografica fra sogno e disperazione

Il 21 novembre, a Bologna, in Galleria Cavour (dalle 18 alle 22) si terrà la mostra fotografica dal titolo In Between. Le immagini esposte sono il risultato di un viaggio di oltre vent’anni: una lunga esplorazione tra gli abitanti di una vasta terra di mezzo. Bambini, uomini e donne che vivono senza diritti e si muovono tra conflitti, cataclismi sogni e disperazione. Gli sguardi delle persone ritratte trasportano lontano e raccontano storie struggenti ma anche meravigliose. L’autore Riccardo Romani è scrittore, giornalista, documentarista...

Continua a leggere

L’Aser compie 110 anni. A Ravenna un convegno con crediti per i giornalisti

Una ricorrenza importante per l’Aser: 110 anni di vita e di attività sindacale. L’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna celebra l’anniversario con un convegno formativo, promosso insieme a Ordine dei giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà il 16 novembre al Palazzo dei Congressi di Ravenna (Largo Firenze, 1). L’incontro, intitolato I 110 anni dell’ASER, intende ripercorrere la storia dell’associazione stampa regionale (una delle prime in Italia e cofondatrice della Federazione Nazionale della Stampa Italiana)...

Continua a leggere

Bologna e l’Odg dicono addio a Gabriele Cremonini

Giornalista professionista, scrittore appassionato e fecondo, bolognese doc. Gabriele Cremonini se n’è andato “sottovoce”, conservando fino all’ultimo il suo sorriso solare. Negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con la malattia, ma ha continuato con passione a regalare le sue singolari narrazioni alla città e ai suoi fedeli lettori. Appena un mese fa è stato presentato (anche su questo giornale) il suo libro Il cuore quadrato di Bologna, in cui descrive con affettuosa e partecipata precisione il cosiddetto Quadrilatero,...

Continua a leggere