Gerardo Bombonato confermato presidente
Come deciso dal Consiglio regionale dell’Ordine Giornalisti
		dell’Emilia-Romagna pubblichiamo integralmente il verbale della riunione
		di insediamento e di nomina delle cariche.
Oggi, lunedì 10 giugno, alle 9.45, nella sede dell’Ordine in Strada
		Maggiore, 6 si è riunito per la prima volta il Consiglio regionale
		dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, eletto nelle giornate
		del 19/20 e 26/27 maggio 2013.
Presenti: Mara Cinquepalmi, Giuseppe Errani, Antonio Farnè, Olivio
		Romanini, Michele Smargiassi (professionisti), Emilio Bonavita, Luca
		Molinari, Gianna Zagni (pubblicisti).
ORDINE DEL GIORNO:
1) Elezione del Presidente, del Vice Presidente, del Segretario,
		del Tesoriere
    (art. 9 legge n. 69/63)
		2) Varie ed eventuali
Come stabilito dalla legge la riunione è presieduta da Giuseppe
		Errani in quanto consigliere più anziano per iscrizione. La funzione di
		segretario è svolta da Luca Molinari in quanto più giovane per
		iscrizione.
Prima di procedere alla votazione a scrutinio segreto della prima
		carica, interviene Errani: “Essendo un ente di diritto pubblico siamo
		rivestiti di una grande responsabilità nei confronti degli iscritti e
		non solo. Viviamo una fase eccezionale legata al malore di Gerardo Bombonato che ci pone in una situazione di anomalia rispetto agli altri
		consigli regionali”. Errani propone quindi la seguente mozione preceduta
		da un confronto con i consiglieri presenti: “Gli eletti al Consiglio
		regionale dell’Ordine dell’Emilia-Romagna conoscendo le condizioni di
		salute del consigliere Bombonato e considerate le ragioni della sua
		forzata assenza alla riunione di insediamento convocata per oggi 10
		giugno 2013, ritenendo si tratti di una situazione del tutto eccezionale
		confidando in un positivo decorso del suo malore, decidono di rinviare
		la riunione per l’elezioni delle cariche dell’Ordine per il triennio
		2013/2015 al 19 giugno 2013”.
La mozione viene quindi messa ai voti e respinta con 4 voti contrari,
		3 favorevoli e un’astensione.
Si passa quindi al primo punto all’ordine del giorno, l’elezione del
		presidente.
Il Consigliere Smargiassi chiede, prima della votazione, di fare una
		dichiarazione. Facendo una considerazione sulle recenti elezioni esprime
		un rammarico sullo svolgimento della campagna elettorale dalla quale
		prende le distanze. Auspica poi che tale clima non si ripeta all’interno
		del Consiglio appena eletto.
Il Consigliere Farnè condivide le riflessioni del collega e
		sottolinea che riteneva importante appoggiare la mozione del presidente
		Errani in quanto poteva essere utile a rasserenare il clima.
Si procede quindi alla votazione che dà le seguenti risultanze:
		Gerardo Bombonato 5 voti
		Giuseppe Errani 2 voti
		1 scheda nulla
Si procede quindi alla votazione del vicepresidente che dà le
		seguenti risultanze:
		Emilio Bonavita 5 voti
		Luca Molinari 3 voti
Il neo vicepresidente Bonavita sottolinea che – così come accaduto in
		passato – i consiglieri pubblicisti hanno avallato quanto deciso dai
		professionisti al momento del voto: Gerardo Bombonato è quello che ha
		ottenuto più voti e quindi il presidente “di diritto”.
		Il
		neovicepresidente Bonavita chiede di allegare agli atti copia delle
		dimissioni – presentate e già accolte – all’Ordine degli Psicologi
		dell’Emilia-Romagna essendo la carica incompatibile con l’iscrizione in
		altri albi professionali.
Elezioni del segretario. I Consiglieri Cinquepalmi, Farnè, Errani e
		Smargiassi comunicano la loro indisponibilità a ricoprire la carica.
		Vengono quindi proposti dieci minuti di pausa per riflettere sulla
		prossima votazione.
Il vicepresidente Bonavita comunica che era intenzione dei
		pubblicisti votare Mara Cinquepalmi alla carica di segretario anche
		nell’ottica di condividere i ruoli con tutti i colleghi che hanno
		partecipato al confronto elettorale.
Viene quindi proposto il consigliere Olivio Romanini che annuncia
		comunque di non partecipare al voto che, una volta espresso, dà i
		seguenti risultati:
		Olivio Romanini 4 voti
		Bianche 2
		Nulla 1
Olivio Romanini è quindi il nuovo Segretario.
Per la carica di tesoriere viene proposta dal vicepresidente Bonavita
		Gianna Zagni per la sua esperienza di tesoriere in altre realtà. Voti:
		Gianna Zagni 5
		Bianche 2
		Michele Smargiassi 1
Viene eletta quindi Gianna Zagni.
La consigliera Cinquepalmi propone che nel prossimo Consiglio siano
		approvate alcune norme di trasparenza in ottemperanza al Dlgs 33/2013.
Il presidente della riunione Errani chiede che il verbale della
		presente seduta venga pubblicato sul sito dell’Ordine ritenendo che le
		votazioni debbano essere un atto di trasparenza nei confronti degli
		iscritti.
Il Consiglio, sentito il parere del legale, all’unanimità accoglie la
		proposta.
10 giugno 2013