Magazine d'informazione

Disposizioni del Consiglio dell’OdG Emilia-Romagna per controlli amministrativi sulle quote non versate dagli iscritti

Dopo la riunione di mercoledì 27 settembre 2023 il Consiglio, verificata la situazione dei pagamenti delle quote per l’anno in corso e per gli anni precedenti, e verificato il numero di inadempienti, ha stabilito il seguente iter operativo: gli inadempienti di 3 annualità sono già stati avvisati prima dell’estate: verranno sollecitati nuovamente al pagamento delle quote dovute entro e non oltre il 31 ottobre 2023. In caso di mancato riscontro il Consiglio procederà con la sanzione amministrativa della cancellazione entro il 31/12/2023 gli...

Continua a leggere

Prima inchiesta in Italia sulla salute mentale dei giornalisti. È possibile compilare il questionario anonimo online

Ansia, depressione, insonnia, attacchi di panico, burnout, disturbi da stress post traumatico. Sono tanti i disturbi che colpiscono i giornalisti, eppure oggi la salute mentale nel giornalismo è ancora un tabù. Le ricerche sul tema sono iniziate negli anni Novanta negli Stati Uniti, ma la maggior parte delle indagini si sono concentrate sui cronisti di guerra e di crisi umanitarie, o sui giornalisti minacciati. Questi però non sono i soli ad avere difficoltà psicologiche da affrontare: anche i freelance o i giornalisti dei desk...

Continua a leggere

Deontologia e Intelligenza artificiale: due nuovi corsi online (10 crediti formativi) sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it

Disponibili due nuovi seminari on demand gratuiti su I.A. e giornalismo. Offrono dieci crediti formativi ciascuno. Iscrizioni sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it. Il primo corso, dal titolo Intelligenza artificiale e giornalismo: tra opportunità e nuove problematiche, illustra in quattro moduli le principali caratteristiche del chatbox ChatGPT, mostrandone le potenzialità in ambito giornalistico ma anche limiti e problematiche sia sul fronte normativo che deontologico. Relatori sono il giornalista Dario D’Elia, collaboratore...

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni alla 138ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti. 24 ottobre 2023 prova scritta

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 13 dicembre 2022, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della Legge 3.2.1963 n. 69, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive modificazioni, di indire la 138ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 24 ottobre 2023 alle ore 8,30 presso l’Ergife Palace Hotel – Via Aurelia, 617. I candidati vengono convocati a partire dalle ore 8.30 con...

Continua a leggere

INPGI FREELANCE: scadenze 2023. Entro il 30 settembre comunicazione reddituale, entro il 31 ottobre versamento a saldo del 2022. Agevolazioni per i colleghi alluvionati

Scadenze INPGI 2023 per i giornalisti freelance (ex Gestione separata). Entro il 30 settembre comunicazione reddituale. Entro il 31 ottobre versamento contributi a saldo dell’anno 2022. Sospesi adempimenti e pagamenti per i colleghi delle zone alluvionate. Il 31 luglio è scaduto il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi 2023 per tutti i giornalisti iscritti all’INPGI (ex Gestione separata) che nel corso del corrente anno abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma.Questi...

Continua a leggere

PagoPA: accesso diretto per pagamenti all’Ordine regionale. Link al manuale-guida per il versamento della QUOTA OdG 2023

Nel nostro sito-magazine è attivo un BOTTONE PagoPA. Si trova nella colonna destra del portale, in fondo alla sezione ATTIVITÀ E SERVIZI e permette di accedere direttamente al circuito PagoPA (obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni). È stato inserito con l’intento di facilitare i pagamenti online al nostro Ordine regionale. In particolare, per cercare di chiarire le diverse fasi della procedura relativa al versamento della QUOTA 2023, la Segreteria dell’OdG ha predisposto un MANUALE consultabile a questo link. In sintesi,...

Continua a leggere