Magazine d'informazione

21 marzo 2015. Papa Francesco e don Ciotti: una vigorosa pastorale mediatica

Nel 2014 erano insieme in terra romana Papa Francesco e don Luigi Ciotti, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Quest’anno sono stati insieme idealmente.
Il carismatico don Ciotti era a Bologna con 200mila persone per dare vita alla XX Giornata della memoria, il battagliero e misericordioso Pontefice a Napoli, fra la gente del difficile quartiere di Scampia. Ma l’obiettivo era lo stesso: combattere le mafie, il malaffare, la corruzione e soprattutto scuotere le coscienze, ridare speranza, spronare la gente a lottare per la libertà, la giustizia, la dignità.

Una fervente doppia pastorale che ha avuto partecipati riscontri mediatici. Nei tg e sul web, quasi in tempo reale, sono rimbalzate parole, frasi simboliche, immagini da Bologna e Napoli. I media “più lenti” hanno fatto eco il giorno successivo. La visita di Papa Francesco alla città partenopea si è collegata idealmente alla Giornata della memoria per le vittime di mafia del capoluogo emiliano. È stato lasciato un segno forte in questo primo giorno di primavera: 21 marzo 2015.
Con accorata decisione Papa Bergoglio ha affermato che “la corruzione spuzza e la società civile spuzza, se lascia entrare la corruzione dentro di sé”. Esortando la gente a reagire con fermezza alle organizzazioni che sfruttano e corrompono i giovani, i poveri, i più deboli, ha spronato i napoletani a non cedere alla corruzione perché “i redditi disonesti sono pane per oggi ma fame per domani”. La mancanza di lavoro ruba la dignità, vuol dire schiavitù, sfruttamento. Però, ha ripetuto ancora una volta il Papa, “non fatevi rubare la speranza”.
Dal palco bolognese di Piazza VIII Agosto – dove sono state ricordate, una ad una, tutte le vittime delle mafie, delle stragi, del terrorismo dinamitardo – don Ciotti ha fatto eco al Pontefice sottolineando che “la corruzione e le mafie sono due facce della stessa medaglia”. E, mentre ha rimarcato l’esigenza di mettere a punto una legge anticorruzione efficace, ha ribadito con forza che “non basta il ricordo, occorre l’impegno quotidiano della società civile: ognuno di noi deve diventare vittima viva”. Bisogna combattere la corruzione, sconfiggere la mentalità mafiosa che logora l’Italia, utilizzare i beni confiscati alle mafie. E allora, “abbiate più coraggio, fate presto, fate bene”, ha detto don Ciotti. Dunque, “forza, forza, forza perché nessuno dimentichi che tutti quei nomi, tutte quelle vittime innocenti, siamo noi”.
Un “noi” simboleggiato dalle mani intrecciate dei manifestanti, che hanno gridato “parole di legalità”, quelle parole “sottratte al loro significato”, che nella Giornata della memoria di Bologna sono tornate per risuonare nel lunghissimo serpentone del corteo: libertà, legalità, impegno, pace, giustizia, noi. E i più giovani, accompagnati dal sottofondo di una chitarra, hanno intonato la loro canzone-slogan: “Emilia, Emilia, svegliati! E alla mafia ribellati”.
Franca Silvestri
(22 marzo 2015)

REPORT
XX GIORNATA DELLA MEMORIA
Libera e Bologna insieme contro le mafie

Erano 200mila a Bologna, arrivati da tutta Italia e raccolti in un corteo di circa 3 chilometri, per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie e festeggiare i vent’anni di vita dell’associazione antimafia Libera, fondata da don Luigi Ciotti. Un “prete scomodo”, carismatico, che mai si è tirato indietro e che ha aperto “la marcia” circondato dai familiari delle vittime di mafia, i cui nomi sono stati scanditi dal megafono alla testa del serpentone.
La Giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie si celebra ogni 21 marzo (primo giorno di primavera). Una data simbolo della speranza che si rinnova. Un’occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di trasformare il proprio dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e azione di pace.
“La verità illumina la giustizia” è stato lo slogan della XX Giornata, promossa da Libera e Avviso Pubblico il 21 marzo a Bologna per ricordare tutti i caduti per mano delle mafie.
Più di 1.000 nomi: semplici cittadini, magistrati, giornalisti, forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali uccisi delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere. E da questo terribile elenco mancano tantissime altre vittime, che è impossibile conoscere e contare.
La scelta di Bologna non è stata casuale. È una città insignita di due medaglie d’oro: per il contributo alla Resistenza al nazi-fascismo e al valore civile per la reazione dopo l’attentato terroristico del 2 agosto 1980. Due simboli concreti di forte impegno civico per la libertà e la democrazia.
Dal palco di piazza VIII Agosto (dove è approdato il corteo, che dallo Stadio Dall’Ara ha percorso le principali vie e piazze della città) sono stati letti i tanti, troppi nomi di vittime innocenti delle mafie ma sono state ricordate anche le persone scomparse nell’attentato del Rapido 904, nelle stragi del 2 agosto alla Stazione di Bologna e di Ustica (entrambe al 35esimo anniversario). E nei giorni precedenti la XX Giornata sono stati ricordati pure i morti del genocidio di Srebrenica (di cui ricorre il 20esimo anniversario). Vittime innocenti delle mafie e delle stragi legate dal ricordo e dall’impegno di tutti ma soprattutto dalla domanda di verità e giustizia.
Numerose iniziative – denominate “100 passi” verso il 21 marzo – sono state organizzate in tutta l’Emilia-Romagna in preparazione alla XX Giornata con il coinvolgimento di circa 200 Comuni, associazioni, coordinamenti locali e di tanti studiosi, accademici, magistrati, politici, giornalisti, scrittori, amministratori da sempre impegnati sul versante socio-culturale.
A Bologna, una sorta di “cittadella della legalità” ha preso vita fra Piazza Maggiore (con la Tenda-libreria Venti Lib(e)ri) e Piazza XX Settembre (con la Taverna Cento Passi, i prodotti di “Libera terra” e singolari “menù della legalità”). Un Consiglio Comunale solenne a Palazzo Re Enzo con incontro a porte chiuse tra i familiari delle vittime e una veglia di preghiera nella Cattedrale di San Pietro sono stati il preludio (il 20 marzo) dell’intensa e partecipata XX Giornata.
E il 21 marzo il cuore della manifestazione 2015. Oltre al corteo della mattinata con il toccante “momento di memoria” insieme ai familiari delle vittime e ai presidenti di Libera e Avviso Pubblico, nel pomeriggio si sono svolti seminari tematici, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche.
Due ricordi particolari sono stati dedicati ai morti della strage di Ustica (al Museo della Memoria) e a quelli della strage del 2 Agosto (nella sala d’aspetto della Stazione di Bologna). Don Ciotti ha sottolineato che “i nomi delle vittime non devono essere scritti solo sulle lapidi, ma incisi nelle nostre coscienze”. Infine, nell’Aula Magna di Santa Lucia sono stati festeggiati i vent’anni di attività di Libera con l’iniziativa “Venti Liberi”.
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è stata fondata nel 1995 da don Luigi Ciotti per stare accanto ai familiari dei morti di mafia e sostenere chi è impegnato nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Nel 2014 ha ricevuto dal Parlamento Europeo, il premio “Cittadino Europeo”. Attualmente è un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, impegnate concretamente nel territorio per promuovere e diffondere corresponsabilità, senso civico e giustizia sociale. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni dell’associazione.
F.S.
(22 marzo 2015)