Magazine d'informazione

Ordine dei giornalisti al voto. Firmata la determina per l’avvio delle procedure elettorali

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha fissato le date in cui dovranno aver luogo le elezioni dei membri del Consiglio Nazionale. Le date saranno quindi: mercoledì 12 marzo e giovedì 13 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 20.00, voto telematico, prima convocazione; domenica 16 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, voto in presenza, prima convocazione. Qualora sia stato raggiunto il quorum di validità dell’assemblea ma i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza dei voti, avrà luogo la votazione...

Continua a leggere

Seminario formativo sul nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti

Si intitola Da carta a codice: la nuova deontologia dei giornalisti il corso organizzato da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna. L’evento formativo è in programma sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30 (registrazione dei partecipanti dalle ore 9), presso l’Hotel Europa di Bologna (via Cesare Boldrini, 11). È valido per la formazione professionale continua dei giornalisti (6 crediti deontologici), previa iscrizione sulla piattaforma...

Continua a leggere

QUOTA OdG Emilia-Romagna e lettera del Presidente. Scadenza 31 gennaio 2025

Cara/o collega,Ci stiamo preparando al voto per il rinnovo degli organi dell’Ordine dei Giornalisti: sul sito ci sono tutte le informazioni utili e le date. Ci sarà modo di parlarne nelle prossime settimane, per ora registriamo solo il rammarico di non aver visto approvata nemmeno la riforma del sistema elettorale. Voteremo con le vecchie regole: tre turni e senza candidature formalizzate. Per l’approvazione di quella riforma era stata concessa una proroga di sei mesi alla durata del mandato ma il Parlamento non ha trovato il tempo...

Continua a leggere

Il CNOG vara il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti che sostituisce il “Testo Unico dei doveri del giornalista”. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo durante il quale la commissione giuridica presieduta da Enrico Romagnoli, si è confrontata con enti, sindacati e associazioni che negli anni hanno collaborato con l’Ordine siglando carte importanti che sono state inglobate in questo nuovo codice. Questo nuovo Codice, che entrerà...

Continua a leggere

Seminario di alta formazione su Giornalismo imprenditoriale e nuovi linguaggi

Fondazione Marco Biagi di Modena, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e Associazione Viceversa APS, organizzano la prima edizione nazionale di un corso di aggiornamento innovativo, online, per formare professionisti della comunicazione con competenze di cultura imprenditoriale. Il corso dal titolo “Giornalismo Imprenditoriale e nuovi linguaggi” ha l’obiettivo di offrire una risposta ai giornalisti indipendenti, liberi professionisti, freelance e, in generale, ai professionisti della comunicazione, per...

Continua a leggere

Borsa di studio in memoria di Marco Gardenghi destinata al Master in Giornalismo Unibo

Un giovane potrà diventare giornalista nel nome di Marco Gardenghi, storico esponente del sindacato regionale e nazionale dei giornalisti. In occasione del primo anniversario della sua scomparsa, è stata bandita una borsa di studio in suo nome al Master biennale in Giornalismo dell’Università degli Studi di Bologna, riconosciuto dall’Ordine nazionale dei Giornalisti. La borsa è finanziata dall’Aser (Associazione della Stampa Emilia-Romagna) e dal Comitato di redazione de il Resto del Carlino, per un importo complessivo di tremila...

Continua a leggere