Magazine d'informazione

Partecipata l’Assemblea annuale degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Approvati all’unanimità i bilanci 2022-2023. Di rilievo il dibattito su temi urgenti e criticità della professione

È tornata completamente “in presenza” l’Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. L’incontro per l’approvazione del conto consuntivo 2022 e del bilancio di previsione 2023 si è svolto nella mattinata di sabato 18 marzo presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna. Come ha sottolineato il Presidente del Consiglio OdG Silvestro Ramunno (che ha aperto i lavori dell’Assemblea e ne ha assunto la presidenza), è stato «un momento importante di riflessione e confronto sui temi della professione e un’occasione di incontro...

Continua a leggere

Parma dedica una panchina a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin per tenere vivo il ricordo

Doppio evento per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin nel 29° anniversario dell’uccisione. A Parma, il 20 marzo 2023, inaugurazione di una panchina celebrativa con illustrazioni e un seminario accreditato come FPC per i giornalisti. Due momenti – che hanno visto la presenza di istituzioni, giornalisti, familiari, studenti, cittadini – voluti per non dimenticare questa amara vicenda e continuare a chiedere verità e giustizia per la giornalista Rai e il cineoperatore, assassinati mentre stavano svolgendo la loro professione. Per...

Continua a leggere

Graziella Fava ricordata da ASER e OdG E-R dopo 44 anni senza giustizia, verità, colpevoli

È stato rievocato lunedì 13 marzo 2023 l’attentato che il 13 marzo 1979 causò la morte di Graziella Fava. Il momento di raccoglimento si è svolto a Bologna, nel giardino a lei dedicato (in via Milazzo, 24), alla presenza dei presidenti Matteo Naccari (Associazione Stampa Emilia-Romagna) e Silvestro Ramunno (Ordine regionale dei Giornalisti), accompagnati dai rispettivi predecessori Serena Bersani e Giovanni Rossi. Oltre a vari componenti dei vertici dei due organismi di categoria e al signor Emilio Baravelli, figlio di Graziella...

Continua a leggere

8 marzo 2023: Ozzano Emilia ricorda Anna Politkovskaja e rende omaggio a tutte le donne

È stata svelata mercoledì 8 marzo 2023 (Giornata internazionale della donna) la targa che il Comune di Ozzano Emilia ha voluto dedicare alla giornalista russa Anna Politkovskaja, assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006. Una “insegna” per ricordare chi ha perso la vita nel fare informazione ma anche per sottolineare che “la forza e la tenacia della Politkovskaja è propria di tutte le donne e madri”. Lo ha detto il Sindaco Luca Lelli durante la cerimonia commemorativa alla quale hanno partecipato, fra gli altri, l’Assessora alle Pari...

Continua a leggere

Targa “ad honorem” dell’OdG a Giacomo Scaramuzza, stimato decano della professione

Lo ha deciso il Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti di rendere sincero omaggio al collega Giacomo Scaramuzza con una targa simbolica, un riconoscimento “ad honorem” in occasione del 100° compleanno e degli 85 anni di vita professionale. Il “premio alla carriera” è stato consegnato all’apprezzato decano del giornalismo sabato 4 marzo 2023, presso la casa-residenza dove attualmente vive, dal presidente dell’OdG Emilia-Romagna Silvestro Ramunno insieme al consigliere nazionale Antonio Boschi e al consigliere regionale Giorgio...

Continua a leggere

“44 anni senza giustizia, verità, colpevoli”: ASER e OdG E-R ricordano Graziella Fava

Si terrà lunedì 13 marzo 2023, alle ore 14, la cerimonia in ricordo di Graziella Fava, rimasta vittima a 49 anni dell’attentato alla sede del Sindacato regionale dei giornalisti il 13 marzo 1979. La commemorazione si svolgerà nel giardino di Bologna a lei intitolato (in via Milazzo, 24), come annunciato nel comunicato congiunto dei presidenti Matteo Naccari (Associazione Stampa Emilia-Romagna) e Silvestro Ramunno (Ordine regionale dei Giornalisti). Questa la nota di ASER e OdG: «Quarantaquattro anni senza giustizia, verità o colpevoli....

Continua a leggere