Magazine d'informazione

Premio Estense 2025: finalisti Gabanelli e Ravizza, Lerner, Mian, Rumiz. Cerimonia conclusiva a Ferrara il 27 settembre con riconoscimento “Granzotto” ad Augias

Annunciata la quartina di libri finalisti del 61° Premio Estense. Sono: Codice Rosso di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Gaza di Gad Lerner, Volga blues di Marzio G. Mian, Verranno di notte di Paolo Rumiz.

Il Premio Estense “è destinato a un volume, regolarmente in commercio, di uno o più autori, che raccolga nella loro integrità, o elabori o ampli, articoli in lingua italiana, di giornalisti e opinionisti viventi, apparsi sulla stampa quotidiana o periodica o trasmessi da servizio radiofonico o televisivi o attraverso i nuovi media o comunque espressione di lavoro giornalistico riconoscibile, editi a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente”.

La giuria tecnica (presieduta da Alberto Faustini e composta da Davide Berti, Giorgia Cardinaletti, Francesco Costa, Tiziana Ferrario, Paolo Garimberti, Giancarlo Mazzuca, Agnese Pini, Venanzio Postiglione, Alessandra Sardoni, Fabio Tamburini, Luciano Tancredi) ha selezionato i finalisti di questa 61esima edizione tra 80 titoli candidati. Come detto, a contendersi l’Aquila d’oro 2025 saranno: Milena Gabanelli e Simona Ravizza con Codice Rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato (Fuoriscena), Gad Lerner con Gaza. Odio e amore per Israele (Feltrinelli), Marzio G. Mian con Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia (Gramma Feltrinelli) e Paolo Rumiz con Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa (Feltrinelli).


Da sinistra Paolo Rumiz, Gad Lerner, Milena Gabanelli, Simona Ravizza e Marzio G. Mian

La cerimonia conclusiva, con proclamazione del vincitore, si terrà sabato 27 settembre al Teatro comunale “Claudio Abbado” di Ferrara. Oltre all’assegnazione dell’Aquila d’Oro, sarà consegnato anche il 41° riconoscimento speciale “Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” (la Colubrina d’Argento) a Corrado Augias. Scelto dalla giuria – composta da Gian Luigi Zaina, presidente della Fondazione Premio Estense, e da dieci imprenditori dei territori di Bologna, Ferrara e Modena – con questa motivazione: “persona mite che attraverso un viaggio interiore ha sconfinato il campo del giornalismo tradizionale, proponendo una visione filosofica permeata da valori etici e morali fondamentali in un momento di frammentazione sociale e individualismo imperante”.


Corrado Augias (ph Ansa)

Non solo: il Premio Estense si articola anche in una sezione “Scuola”. Vincitore 2025 è l’IIS Vergani Navarra di Ferrara con il lavoro “Oltre lo sguardo”.

Altre info nel sito del Premio Estense.
F.S.
(11 luglio 2025)