Magazine d'informazione

Sportello antimolestie dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Referente è la consigliera Rosalba Carbutti

Un nuovo punto di ascolto e segnalazione per abusi e molestie nelle redazioni è stato aperto dal Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che ha designato come referente la consigliera dell’OdG regionale Rosalba Carbutti. Le colleghe e i colleghi possono segnalare comportamenti lesivi e molestie ricevute a questa casella di posta elettronica sportello.antimolestie@odg.bo.it. (14 luglio 2025)

Continua a leggere

In vigore dal 1° giugno 2025 il nuovo “Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti”

È entrato in vigore il 1° giugno 2025 il nuovo “Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” (approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) che sostituisce il “Testo Unico dei doveri del giornalista”. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo e realizzato attraverso il confronto con enti, sindacati e associazioni che negli anni hanno collaborato con l’Ordine, siglando carte importanti che sono state inglobate in questo nuovo codice. Si tratta di un documento sintetico, molto...

Continua a leggere

“Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti”: tre nuovi corsi on demand su www.formazionegiornalisti.it

Si arricchisce ancora l’offerta formativa on demand. Sulla piattaforma della formazione professionale continua sono stati pubblicati tre nuovi corsi curati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. Sono incentrati sul “Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” in vigore dal 1° giugno 2025. Per ciascun corso la frequentazione vale 10 crediti deontologici. Nel novero delle singole lezioni c’è spazio per la lettura e la spiegazione dei singoli dettami con attenzione anche ad un approfondimento sulle fonti e sugli...

Continua a leggere

Silvestro Ramunno riconfermato presidente dell’OdG Emilia-Romagna. Confermati Alberto Lazzarini vicepresidente e Elide Giordani segretaria. Tesoriera è Serena Bersani

Il giornalista professionista Silvestro Ramunno è stato riconfermato presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. La nomina è avvenuta durante la riunione di insediamento del Consiglio regionale (eletto tra marzo e aprile), che si è svolta stamattina nella sede dell’OdG in Strada Maggiore 6. Oltre al presidente, sono state designate le altre cariche consiliari per il triennio 2025-2028. Confermati il vicepresidente Alberto Lazzarini (pubblicista) e la segretaria Elide Giordani (professionista). Nuova tesoriera...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Votati e approvati all’unanimità i bilanci 2024-2025

Assemblea annuale di bilancio per il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che nella mattinata di sabato 8 marzo 2025 ha riunito gli iscritti per l’approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025 ma pure per mettere a fuoco le questioni più attuali del lavoro giornalistico. Il consueto incontro dell’OdG regionale (quest’anno anche di fine mandato) si è svolto presso la Sala Meeting del Sydney Hotel di Bologna. Terminati i saluti introduttivi, il presidente dell’Ordine Silvestro Ramunno ha...

Continua a leggere

Informare responsabilmente sulla salute mentale: vademecum 2025 e glossario nel sito del CNOG. Fra i curatori il consigliere nazionale OdG Lorenzo Sani

Ordine dei Giornalisti, Rai per la Sostenibilità ESG e Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 “hanno unito le competenze per fornire a giornalisti e comunicatori un supporto pratico ed essenziale per trattare il tema della salute mentale in modo responsabile, imparziale e rispettoso”. Curato da Renato D’Argenio, Lorenzo Sani (Ordine dei Giornalisti), Rossella Antonini, Daniela de Robert, Marina Marino (Rai per la Sostenibilità ESG), Emanuele Caroppo, Massimo Cozza (Dipartimento Salute Mentale ASL Roma 2), il Vademecum Informare...

Continua a leggere