Magazine d'informazione

La scomparsa di Simonetta Savino. Esperta di arte, cultura e cinema, cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara

Simonetta Savino, ferrarese, 74 anni, da lungo tempo era iscritta all’Ordine. Aveva collaborato ai quotidiani l’Unità e la Nuova Ferrara quale critica cinematografica e alla rivista della Camera di Commercio. È stata cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara.
Lascia il marito Renato Nibbio Bonnet, a sua volta pubblicista, e i figli Francesco e Alessandra.
Il suo legame con Ferrara è sempre stato stretto e proficuo come testimonia la sua intensa attività culturale. Laureata in lettere moderne con tesi sul complesso architettonico del Lazzaretto e di Santa Maria della Consolazione, si era specializzata con tesi sugli interventi settecenteschi nel tessuto urbanistico rossettiano di Ferrara. Aveva insegnato materie letterarie, e all’inizio storia dell’arte, per quasi 35 anni, in gran parte al Liceo “Ariosto”.
Numerose e significative sono state inoltre le sue collaborazioni con la Soprintendenza dei Beni ambientali e architettonici, con l’Archivio storico, con i Musei d’Arte Antica della città, con società private e cooperative collegate a ricerche storiche per il restauro di edifici antichi di Comacchio, Cento e della città.
Ancora sul fronte artistico, fondò e fu presidente dell’associazione “Amici del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano – Meis”. Attivissima in campo culturale (molti i convegni e i seminari che ha promosso e organizzato), di recente era stata nominata socia ordinaria dell’Accademia delle Scienze ed era anche iscritta alla Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria e alla “Ferrariae Decus”. Suoi saggi compaiono su diversi libri e riviste specializzate.

Alberto Lazzarini
Vicepresidente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna
(5 settembre 2025)