Magazine d'informazione

Olivetti M80 di Giancarlo Siani esposta all’OdG E-R dall’1 al 3 ottobre 2025

“È la sera del 23 settembre 1985 quando Giancarlo Siani, giornalista precario, corrispondente per Il Mattino da Torre Annunziata, città stretta nella morsa della camorra, viene ucciso da dieci colpi di pistola sparati alla testa. Aveva 26 anni e due biglietti in tasca per il concerto di Vasco Rossi”.

Quarant’anni dopo, Libera Contro le Mafie e “lavialibera” in collaborazione con Fondazione Giancarlo Siani, portano in treno attraverso l’Italia la macchina da scrivere del giovane cronista ucciso dalla camorra. Un viaggio simbolico tra Campania, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte. Sette tappe, undici appuntamenti per ricordare Siani e parlare di mafie sui nostri territori. Un’occasione per discutere con comunità locali, giornaliste e giornalisti di libertà di informazione, diritto a essere informati, attacchi alla libertà di stampa, per confrontarsi pubblicamente sui problemi attuali dell’informazione.

Giancarlo Siani, la verità non muore” è il titolo del viaggio-staffetta con la Olivetti M80, con la quale il giornalista ha scritto oltre 650 articoli e inchieste dal 1979 al 1985.

Tre gli appuntamenti in Emilia-Romagna tra fine settembre e inizio ottobre 2025.
* Martedì 30 settembre (ore 16-18) a Ravenna, presso Terre Audaci in via Cairoli 6, incontro-confronto con giornaliste e giornalisti su “cosa sta succedendo sul territorio, tra leggi bavaglio, libertà di stampa sotto attacco, difficoltà e importanza di parlare di poteri criminali e mafiosi che sempre più saldamente si legano ai poteri economici, culturali, sociali”.
* Mercoledì 1 ottobre la Olivetti M80 approda a Bologna, nella sede dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna in Strada Maggiore 6, dove resta esposta e visitabile fino al 3 ottobre (negli orari di apertura degli uffici).
* Venerdì 3 ottobre, con una iniziativa pubblica sulle “minacce alla libertà di stampa” (ore 12, sede OdG E-R), la macchina da scrivere è affidata a giornaliste e giornalisti della Lombardia, che la prendono in carico e proseguono il viaggio per Giancarlo Siani. All’incontro partecipano consigliere e consiglieri dell’Ordine regionale dei Giornalisti insieme a rappresentanti di “lavialibera”, Libera Emilia-Romagna, Libera Lombardia, Comune di Bologna.

Altre info e aggiornamenti nel sito de lavialibera e sulla pagina facebook di Libera Emilia-Romagna.

F.S.
(30 settembre 2025)