Magazine d'informazione

Addio Giancarlo “Ambrogio” Vitali. Giornalista, fotografo, regista attivo nel tessuto istituzionale e politico bolognese

È scomparso a Bologna, dove era nato 74 anni fa, Giancarlo Vitali noto come “Ambrogio”. Giornalista, fotografo, regista televisivo, impegnato anche sul versante istituzionale e politico cittadino.

Ha iniziato il suo percorso professionale nei primi anni ’70 con il periodico A/Traverso. È stato uno dei fondatori della storica emittente Radio Alice, la prima radio libera bolognese: “il 9 febbraio 1976 fu proprio lui a lanciare nell’etere Alice con l’inno statunitense distorto dalla chitarra elettrica di Jimi Hendrix”. Insieme a Stefano Bonaga ha ideato OrfeoTv, la prima tv di strada, e ha dato vita al network Telestreet. Come giornalista ha lavorato all’assessorato alla Cultura del Comune di Bologna e all’Ufficio stampa della Regione Emilia-Romagna. Ma è stato anche tra i fondatori e co-presidente di Coalizione Civica Bologna. Si è impegnato in molte “battaglie” (in particolare quella per la scuola pubblica): “una passione civica e politica mai affievolita”. 

Dopo la sua scomparsa, “in poche ore i social si sono riempiti di messaggi per l’amico, il compagno”, di pensieri espressi da “chi ha condiviso con lui lotte, politica, amicizia, vita”. Tra i tanti, il ricordo dell’amico Franco “Bifo” Berardi: “quello che più mi mancherà di lui, oltre l’intelligenza, sono la cortesia e l’eleganza”. Ambrogio era “sempre scapigliato e con la sigaretta in mano”, come “un dandy, era il più elegante di tutti, era il suggeritore delle idee più impensate”.

Dal 2006 Vitali era iscritto come professionista (e già dal 1987 come pubblicista) all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, che si unisce al cordoglio di istituzioni, colleghi, amici, familiari e formula sincere condoglianze.

Ultimo saluto ad “Ambrogio” l’8 novembre 2025 al Pantheon della Certosa di Bologna.

F.S.
(8 novembre 2025)