Premio Franco Fedeli 2025: riconoscimento del SIULP ai giornalisti minacciati e sotto scorta
“Premio Speciale Rita Parisi” del SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) conferito a tutti i giornalisti minacciati o che vivono sotto scorta e per ricordare il grave attentato al conduttore di Report Sigfrido Ranucci.
Un riconoscimento simbolico che il SIULP ha voluto assegnare “per esprimere vicinanza e solidarietà al mondo del giornalismo e alla categoria dell’informazione”, per manifestare stima “a tutti coloro che fanno il loro lavoro eticamente” anche in questo complesso momento storico.

La targa-premio è stata ritirata da Silvestro Ramunno, presidente dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna in rappresentanza della categoria, il 10 novembre 2025 a Bologna, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Sala Borsa, durante la cerimonia conclusiva della XXVI edizione del Premio letterario intitolato al giornalista Franco Fedeli.

“Non è scontata questa attenzione del SIULP”, ha detto il presidente OdG Ramunno. Esprimo “un grazie non formale al sindacato di polizia per l’attenzione alla libertà di stampa e al diritto di cronaca e per il premio ai giornalisti che fanno il loro lavoro con rigore e professionalità”. È “un gesto non dovuto, non scontato e per questo di ancora maggiore valore”. E ha aggiunto: “Il premio l’ho solo ritirato per questioni di carica, ma è dedicato a tutti quei cronisti minacciati (+78% nei primi sei mesi 2025), intimiditi, che vivono sotto scorta (sono una ventina) o sono sottoposti a vigilanza o protezione (sono 250). Questo premio è loro: dal volto noto della grande testata nazionale al cronista di provincia che tiene la luce accesa su quello che accade nel proprio territorio”. In conclusione ha sottolineato: “La libertà di stampa non è dei giornalisti, è dei cittadini, è della democrazia: senza buona informazione ci sono solo opinioni distorte e tifoserie urlanti”.
Auspicio del SIULP è organizzare insieme all’OdG regionale corsi di formazione per poliziotti e giornalisti, magari sulle querele temerarie.

Il Premio Letterario Franco Fedeli è dedicato alla narrativa poliziesca. Istituito nel 1997 in memoria del giornalista scomparso (fondatore e direttore della rivista Polizia e Democrazia, molto attivo per la modernizzazione e il dialogo all’interno delle forze dell’ordine), viene organizzato annualmente dal SIULP a Bologna e spesso include un convegno su temi di attualità legati alle forze dell’ordine e alla sicurezza (immigrazione, cybersecurity, violenza di genere).
Questa XXVI edizione del Premio si è svolta a Bologna il 9 e 10 novembre 2025, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Sala Borsa. La giornata conclusiva ha offerto anche un workshop formativo sull’uso del Taser.
F.S.
(10 novembre 2025)