![](/wp-content/themes/yootheme/cache/PRM-14-proroga-bando-26-gennaio-2025-bb5ea66d.jpeg)
Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo e Premio Riccardo Laganà rivolti agli under 30. SCADENZA PROROGATA al 26 gennaio 2025
L’associazione Amici di Roberto Morrione ha deciso di prorogare di una settimana il termine per la partecipazione al bando della 14esima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo e della seconda edizione del Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare. Quindi, è possibile inviare progetti fino a mezzanotte di domenica 26 gennaio 2025. Le condizioni di partecipazione restano invariate, l’invio delle candidature deve avvenire nel rispetto di modalità e requisiti indicati nel bando (www.premiorobertomorrione.it/bando).
Il Premio Roberto Morrione 2025 è aperto ai “cittadini maggiorenni nati dopo il 31 dicembre 1994” con qualsiasi titolo di studio, percorso lavorativo o altre forme di esperienza. Sono ammessi anche gruppi (di massimo tre componenti, che devono rientrare nel limite di età indicato). Non sono accettate candidature multiple: ci si può presentare singolarmente o in un solo gruppo. Tutti i progetti devono pervenire alla Segreteria del Premio esclusivamente mediante la compilazione online dell’apposito modulo (compresi gli allegati previsti dal bando).
Il concorso, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, “finanzia la realizzazione di progetti d’inchiesta giornalistica su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa, quali: legalità, diritti umani e civili, sviluppo tecnologico, tutela dell’ambiente, attività economiche”.
Inoltre, nell’ambito del Premio Morrione è istituito il Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare “riservato ai progetti d’inchiesta incentrati sui temi ambientali della biodiversità, della sostenibilità e del benessere degli animali”. Anche questo destinato agli under 30.
Due sono le categorie in concorso: video-inchiesta e radio-podcast d’inchiesta. Tra le proposte inviate saranno selezionati cinque progetti: tre progetti d’inchiesta saranno scelti nella categoria video-inchiesta per il Premio Roberto Morrione, un progetto d’inchiesta nella categoria radio-podcast per il Premio Roberto Morrione e un progetto di videoinchiesta o radio-podcast – incentrato sui temi ambientali della biodiversità, della sostenibilità e del benessere degli animali – per il Premio Riccardo Laganà.
Durante le giornate di premiazione le 5 inchieste (4 del Premio Roberto Morrione e la vincitrice del Premio Riccardo Laganà) “verranno presentate a un pubblico di giovani delle scuole superiori o universitari che saranno chiamati ad esprimere una propria preferenza personale”. All’inchiesta che raccoglierà il maggior consenso tra i giovani sarà assegnato il Premio Libera Giovani a cura dell’associazione Libera.
Maggiori info e moduli per l’iscrizione nel sito www.premiorobertomorrione.it.
BANDO a questo link.
F.S.
(19 gennaio 2025)