Magazine d'informazione

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale rivolto agli under 35. Scadenza 30 aprile 2026

Decima edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, dedicato alla memoria della giovane collega lucana scomparsa nel 2008 a causa di una rara malformazione vascolare. Le candidature devono essere presentate entro il 30 aprile 2026.

Promosso da Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale Ets e Libera Università Maria SS. Assunta – Lumsa di Roma, il concorso intende “valorizzare e sostenere il lavoro di giovani giornalisti e studenti delle scuole di giornalismo che si distinguono per la capacità di raccontare con competenza e umanità temi legati alla comunicazione sociale”, con particolare attenzione a malattie rare, ricerca scientifica, equità nell’accesso alle cure, buone pratiche di integrazione delle persone con disabilità.

La partecipazione è gratuita e riservata a giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti, collaboratori, freelance nonché a studenti di master e scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, “che alla data di pubblicazione del bando non abbiano superato i 35 anni”. Possono concorrere “articoli, servizi radiofonici e televisivi, podcast, reportage multimediali, fotografie e graphic novel di carattere giornalistico, pubblicati, trasmessi o diffusi dal 1° marzo 2025 al 30 aprile 2026”.

Due le sezioni del Premio:
* giornalisti professionisti, praticanti, collaboratori, freelance;
* studenti dei Master e delle Scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine professionale.
Altrettanti i riconoscimenti per i vincitori delle rispettive sezioni, oltre a targhe e attestati per i secondi e terzi classificati. È inoltre previsto un riconoscimento speciale da assegnare a testate giornalistiche che si sono distinte nella diffusione e nello sviluppo dei temi indicati nel bando.

Maggiori info nel sito www.fondazionevivaale.org/premioalessandrabisceglia.
BANDO e scheda di iscrizione a questo link.

F.S.
(18 novembre 2025)