Magazine d'informazione

Autore: franca

È scomparso Everardo Dalla Noce: giornalista versatile e volto amato della Rai

Una dolorosa perdita nel mondo del giornalismo radio-televisivo che tocca da vicino anche la nostra regione. A 89 anni, si è spento l’illustre collega ferrarese Everardo Dalla Noce, apprezzato radio-telecronista sportivo e volto popolare della Rai. Era tifoso appassionato della Spal, la squadra della sua città. Di sport (calcio e automobilismo) si è occupato con originalità, entusiasmo, competenza durante il suo lungo percorso professionale, ma diversi sono stati i settori dell’informazione che lo hanno fatto amare dal...

Continua a leggere

Stop violenza: le parole per dirlo. Un libro-progetto di GiULiA Giornaliste

La violenza contro le donne “è assai più che un’emergenza: è un fenomeno strutturale”. Da questa convinzione è nato il nuovo manuale di GiULiA Giornaliste Stop violenza: le parole per dirlo. Un libro-progetto generato dalla salda idea che “l’informazione può – e deve – avere un ruolo importante per contrastare la violenza contro le donne”, che l’informazione corretta, completa, esaustiva è “tra le azioni necessarie per porre un freno a questi delitti che rappresentano una sconfitta sociale e culturale per tutti noi, cittadine e...

Continua a leggere

Messa della Vigilia di Natale per i giornalisti nella Basilica di San Domenico

Come da tradizione, l’Ucsi Emilia-Romagna (Unione Cattolica Stampa Italiana) invita tutti i colleghi alla Santa Messa della Vigilia di Natale. La Celebrazione Eucaristica si terrà domenica 24 dicembre alle ore 18 a Bologna nella Basilica di San Domenico (Cappella delle Confessioni, piazza San Domenico 13). A presiedere sarà Padre Giovanni Bertuzzi, giornalista pubblicista, direttore del Centro San Domenico e della rivista I Martedì, preside dello Studio Filosofico Domenicano. Nell’occasione verranno ricordati i giornalisti dell’Emilia-Romagna...

Continua a leggere

I “segreti” del Santuario degli Obici svelati da Maria Alessandra Molza

Il Santuario degli Obici al Finale dell’Emilia. La storia, le scoperte, i segni. È questo il titolo del bel libro di Maria Alessandra Molza, pubblicato da Baraldini Editore. Un volume insolito e di interesse, che propone la prima indagine sul leggendario luogo di culto, di cui vengono rivelati “segreti”, curiosità e risvolti inediti. La singolare e partecipata narrazione dell’autrice – giornalista, scrittrice, sensibile ricercatrice – introduce i lettori fra misteri, leggende, vicende storiche del Santuario. Situato...

Continua a leggere

L’Odg sceglie i commissari per gli esami di idoneità professionale 2018

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ogni anno richiede agli Odg regionali l’elenco dei giornalisti professionisti, con almeno 10 anni di anzianità di iscrizione, che siano disponibili a far parte della Commissione per gli esami di idoneità professionale. Anche per il 2018, la Segreteria Esami del Cnog, in osservanza del regolamento specifico, ha inviato una nota al presidente dell’Ordine emiliano-romagnolo perché segnali i colleghi della nostra regione propensi a ricoprire il ruolo di Commissario. I giornalisti professionisti...

Continua a leggere

Premio speciale alla cultura per la giornalista e scrittrice Camilla Ghedini

La città estense ha conferito un premio speciale a Camilla Ghedini, giornalista professionista freelance, saggista, narratrice, intellettuale impegnata con passione, originalità e rigore sul versante culturale. Il riconoscimento le è stato assegnato durante la Giornata della Riconoscenza, indetta dalla Camera di Commercio di Ferrara per insignire coloro che hanno contribuito allo sviluppo economico e culturale del territorio. Questa la motivazione: «Per una giornalista professionista nonché scrittrice sensibile e testimone attenta...

Continua a leggere