Magazine d'informazione

Autore: franca

XV edizione del concorso Fare il giornale nelle scuole. Termine 20 gennaio 2018

Informarsi per leggere meglio la realtà che ci circonda, informare per far maturare le coscienze facendo crescere i cittadini di oggi e domani. Il concorso Fare il giornale nelle scuole, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è giunto alla XV edizione e mantiene la formula che ne ha decretato il successo. Sono diverse centinaia, ogni anno, le scuole di ogni ordine e grado che prendono parte alla competizione inviando il proprio giornalino di classe o d’Istituto. Lo scorso aprile, a Cesena, sono stati premiati...

Continua a leggere

Nella sede romana della Fnsi “debutta” il Coordinamento degli enti di categoria

La sfida importante e impegnativa è una sola: rilanciare il lavoro giornalistico. Questa l’intenzione fondamentale emersa dal primo incontro del Coordinamento degli enti della categoria giornalistica, riuniti a Roma nella sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Previste una serie di attività da realizzare nei prossimi mesi. Un piano per il rilancio dell’occupazione giornalistica coordinato tra enti, istituti e sindacato. Un calendario di incontri istituzionali dal prossimo settembre, un programma di seminari di approfondimento...

Continua a leggere

Pausa estiva per Giornalisti web. Le pubblicazioni riprenderanno a fine agosto

Il giornale online dell’Odg Emilia-Romagna va in vacanza per qualche settimana. Le pubblicazioni di info, news, recensioni e dossier tematici sono sospese per tutto il mese di agosto. Anche quest’anno, Giornalisti web ha cercato di offrire ai colleghi contenuti di interesse, notizie e approfondimenti utili, analisi e interviste su questioni di stringente attualità, spunti per meditare sullo stato della professione. Non sono mancati contributi significativi del coté giornalistico nazionale e “voci” autorevoli di esponenti della società...

Continua a leggere

Premio per il giornalismo di inchiesta “Giustizia e verità – Franco Giustolisi”

Lanciato il nuovo bando del concorso “Giustizia e verità”, intitolato al collega Franco Giustolisi scomparso nel 2014. La terza edizione del premio per il giornalismo d’inchiesta è ospitata a Boves, comune del cuneese teatro della prima strage nazifascista di civili. E per la prima volta prevede anche una sezione dedicata alle scuole. Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 agosto 2017. Dopo Sant’Anna di Stazzema nel 2015 e Marzabotto nel 2016, il Premio Giustolisi continua il proprio itinerario attraverso le...

Continua a leggere

Gestione Separata Inpgi: tempi e modalità per la comunicazione dei redditi

Per i freelance è tempo di comunicazione reddituale. Nel sito dell’Inpgi (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) dal 15 giugno è attivo il servizio per l’invio della comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2016. Il servizio è disponibile online tutti i giorni dalle ore 8 alle 20. La comunicazione deve essere inviata entro il 31 luglio. L’eventuale invio successivo a questa data comporterà l’applicazione di una sanzione per ritardata comunicazione...

Continua a leggere

Il dialogo interreligioso e un’etica comune sono possibili però serve una base condivisa di civiltà. L’informazione è inesatta ma la precarietà non giustifica la distorsione della realtà: il giornalista deve dire la verità

Alberto Sermoneta ha radici romane ma ormai da vent’anni è Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Bologna. È una persona di profonda e rigorosa cultura, che trasmette con semplicità, passione, desiderio di “seminare” conoscenza. Tiene lezioni, conferenze, corsi tematici aperti a tutta la città: al Museo Ebraico è seguito da studenti, cultori, gente curiosa di scoprire i “segreti” dell’ebraismo. Rav Sermoneta è arguto, versatile, ironico e, come tutti gli ebrei, animato da una grande positività esistenziale. Il Tavolo interreligioso...

Continua a leggere