Magazine d'informazione

Autore: franca

Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia: inaugurata l’edizione 2017

Si è aperta il 5 aprile l’XI edizione del Festival che ogni anno Perugia dedica al mondo dell’informazione. Una manifestazione ricca di appuntamenti e protagonisti del giornalismo ormai considerata uno dei più importanti “media event” del panorama internazionale. Fino a domenica 9 aprile, il centro storico della città umbra ospita circa 250 eventi: incontri-dibattito, talk, interviste, film e documentari, presentazioni di libri, 50 workshop gratuiti, serate teatrali. Sono 600 gli speaker provenienti da 44 paesi diversi (fra i quali...

Continua a leggere

Assemblea annuale Odg E-R. Approvati i bilanci 2016-2017. Presentato il Master in giornalismo

«Questo è un momento di incontro e confronto, un modo di condividere speranze e aspettative ma anche per riflettere sul passato». Con i saluti di benvenuto e queste parole il presidente del Consiglio regionale dell’Odg Antonio Farnè ha aperto l’incontro annuale dei giornalisti emiliano-romagnoli per l’approvazione del conto consuntivo 2016 e del bilancio di previsione 2017, che si è svolto come di consueto nel Salone d’Onore del Circolo Ufficiali dell’Esercito di Bologna a Palazzo Grassi. All’inizio dei lavori, Farnè ha nominato...

Continua a leggere

Odg: il presidente Iacopino si è dimesso, interim al vicepresidente Franchina

Enzo Iacopino ha formalizzato le sue dimissioni dalla presidenza del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. La rinuncia all’incarico era stata comunicata da Iacopino ai consiglieri giovedì scorso (16 marzo), al termine della seduta del Cnog. L’interim è stato assunto dal vicepresidente Santino Franchina. Di seguito la notizia pubblicata il 16 marzo scorso da Giornalisti web. Il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, al termine del terzo giorno del Consiglio, ha annunciato a sorpresa le...

Continua a leggere

Cnog: i bandi per incarichi giornalistici a titolo gratuito mortificano la professione

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti registra l’ennesima segnalazione di incarichi giornalistici a titolo gratuito banditi da una Pubblica Amministrazione. Per il secondo anno consecutivo, il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito internet una procedura comparativa per lo svolgimento di attività di comunicazione per il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, riservata ai giornalisti professionisti e senza prevedere alcun compenso. Il Cnog ricorda che, in base alle...

Continua a leggere

Se n’è andato Maurizio Mirarchi, per 18 anni capo della sede Agi di Bologna

È stato premiato nel 2016 per i quarant’anni di iscrizione all’Odg Maurizio Mirarchi (nella foto insieme al presidente regionale Antonio Farnè). Originario di Catanzaro, si è spento a settant’anni dicendo addio alla amata famiglia e a Bologna, sua città d’elezione, dove per diciotto anni (dal 1993 fino alla pensione nel 2011) ha guidato la sede locale dell’Agenzia Giornalistica Italia. Era giornalista professionista dal 1988, ma all’Ordine si era iscritto come pubblicista già nel 1976. Aveva fatto pratica al neonato Giornale di...

Continua a leggere

È scomparso Giorgio Boschini: le sue passioni Modena e il giornalismo

Appassionato cultore di Modena e della sua storia, cordiale, disponibile, mai saccente, mai banale, sempre pronto a una osservazione sagace o al massimo ad una spillettata ironica ma mai cattiva. Giorgio Boschini era un signore del giornalismo. Della vecchia scuola. Di quelli che non si fidano del sentito dire e dei luoghi comuni. Che invece della Rete si fidano più del proprio occhio, orecchio e delle proprie scarpe. Un esempio? Sui giornali e a Verissimo di Canale 5 c’era la storia di una ragazzina dodicenne di Castelfranco Emilia...

Continua a leggere