Magazine d'informazione

Autore: franca

XX Giornata della memoria. Libera e Bologna insieme contro le mafie

Si celebra ogni 21 marzo (primo giorno di primavera) la Giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Una data simbolo della speranza che si rinnova. Un’occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di trasformare il proprio dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e azione di pace. “La verità illumina la giustizia” è lo slogan della XX Giornata, promossa da Libera e Avviso Pubblico il 21 marzo a Bologna per ricordare tutti...

Continua a leggere

Difendere e diffondere libertà, correttezza, legalità. Un corso Fpc con Lirio Abbate il 19 febbraio a Bologna

Aggressioni fisiche, intrusioni nelle case, incendi di auto e abitazioni, danni a oggetti personali e strumenti di lavoro, ostacoli all’informazione, diffide, avvertimenti, lettere e telefonate minatorie, stalking, insulti, pedinamenti, minacce di morte, ma pure denunce e azioni legali. Sono queste (e molte altre) le intimidazioni subite dai giornalisti italiani. Sono queste le cause principali del degrado della libertà di stampa nel nostro paese.

Continua a leggere

Ossigeno: le cifre delle minacce

Nei primi 45 giorni del 2015 Ossigeno per l’informazione – l’osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia, promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti – ha documentato le vicende di 24 giornalisti che hanno subito intimidazioni. L’ultimo aggiornamento (del 14 febbraio 2015) riporta pure i casi di altri 23 giornalisti minacciati negli anni scorsi, di cui l’Osservatorio è venuto a conoscenza solo adesso.

Continua a leggere

Premio internazionale “L’anello debole”

C’è tempo fino al 7 aprile 2015 per consegnare le opere che concorreranno alla nona edizione del premio internazionale “L’anello debole”, assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali. Sono 4 le sezioni del concorso a cui è possibile partecipare (e i relativi premi): audio cortometraggi (inchieste, reportage, documentari, podcast); video cortometraggi della realtà (inchieste, reportage, documentari); video cortometraggi di fiction; video...

Continua a leggere

Premiato fotoreporter bolognese

Fulvio Bugani è uno dei dieci italiani premiati al World Press Photo 2015, uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo. Il fotoreporter bolognese ha vinto nella categoria “Contemporary Issues” con questo scatto realizzato in Indonesia. La foto ritrae la prima scuola islamica del Paese (e forse nel mondo) riservata alle persone transgender, chiamate “waria”. Il collegio è stato aperto all’interno della propria abitazione dall’attivista per i diritti Lgbt Shinta Ratri (foto di Fulvio Bugani,...

Continua a leggere