Magazine d'informazione

Il bilancio del 2015 con lo sguardo rivolto al futuro

Ci sono nomi che entrano nell’immaginario collettivo e fissano il tempo più delle date. Uno di questi è Charlie Hebdo. Il 2015 si disvelò proprio in quel tragico 7 gennaio, in cui Parigi subì il primo sconvolgente attacco della sua storia recente. Oltre a colpire delle vite umane, quell’attacco colpì uno dei pilastri della nostra civiltà, vale a dire la libertà di informazione e di pensiero. All’indomani di quei tragici fatti anche noi giornalisti ci siamo posti degli interrogativi, in qualche modo paralleli alla sottile linea rossa...

Continua a leggere

Risultati confortanti dopo due anni di formazione

Oltre 2.200 iscritti sono in regola con la formazione del 2014 e 2015. Anzi, la stragrande maggioranza (2.146 per l’esattezza) ha maturato crediti in esubero rispetto ai 30 obbligatori nel biennio e ben 886 hanno superato i 45. Ci sono poi circa 1.200 colleghi che hanno frequentato corsi frontali e online anche se non hanno ancora raggiunto “il minimo sindacale” pur non discostandosene molto. Su un totale di oltre 6.400 professionisti e pubblicisti oltre un terzo ha, quindi, già assolto regolarmente l’obbligo della Fpc e una buona...

Continua a leggere

Ricerca sul giornalismo online in Italia. Odg e Anso lanciano la seconda fase

Un questionario rivolto alla rete delle testate digitali locali e non legate ai media tradizionali (il sondaggio andrà avanti fino al 31 ottobre). L’obbiettivo è approfondire l’analisi della situazione, individuando e documentando i principali problemi del settore, e dare un contributo al rafforzamento della qualità dell’informazione digitale. “Giornalismi”, un gruppo di lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in collaborazione con Anso (Associazione Nazionale Stampa Online), ha messo a punto un questionario...

Continua a leggere

Concorso Rai – seconda prova: un nuovo corso dell’Odg Emilia-Romagna

In vista della seconda prova del Concorso Rai – Selezione giornalisti professionisti 2014-2015, l’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna organizza un nuovo seminario di preparazione, che si terrà lunedì 7 settembre a partire dalle ore 15 presso la sede dell’Odg Emilia-Romagna (Strada Maggiore, 6 – Bologna). Il corso sarà tenuto da Lisa Bellocchi, già giornalista RAI e docente al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna.

Continua a leggere

Protocollo Odg-Miur per dieci Istituti in Emilia-Romagna

Ben quattro scuole ferraresi hanno sfruttato l’opportunità data dal protocollo siglato fra Ordine Giornalisti nazionale e Miur, due sono invece del modenese (Sassuolo e Finale Emilia), due della Romagna (Rimini e Sant’Arcangelo), due di Bologna e provincia. Dieci Istituti nei quali gli allievi delle quinte classi hanno seguito le tre giornate di formazione per valutare se scegliere l’articolo di giornale come prova d’esame. I colleghi Cristiano Bendin, Matteo Billi, Gerardo Bombonato, Giuseppe Castagnoli, Giuseppe Errani, Marco...

Continua a leggere

Concorso Rai – seconda prova: un corso tecnico-pratico dell’Odg Emilia-Romagna

In vista della seconda prova del Concorso Rai – Selezione giornalisti professionisti 2014-2015, l’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna organizza un corso di preparazione tecnico-pratico, che si terrà giovedì 9 luglio dalle ore 15 alle 18 presso la sede Rai Emilia-Romagna (viale della Fiera, 13 – Bologna). Docenti: Fabrizio Binacchi (direttore sede Rai Emilia-Romagna) e Vincenzo Basili (responsabile produzione news sede Rai Emilia-Romagna).

Continua a leggere