Magazine d'informazione

Ansa: l’assemblea dei giornalisti dichiara lo stato di agitazione

Riceviamo e pubblichiamo il documento sottoscritto dall’assemblea dei giornalisti dell’Ansa (approvato con 157 voti a favore, 11 astenuti, 1 voto contrario). «A quasi un anno dall’avvio del contratto di solidarietà, ed a metà strada dalla scadenza di agosto 2017, la situazione aziendale e le prospettive di rilancio dell’agenzia ANSA sono ancora all’insegna di una estrema preoccupazione. In questo quadro si aggiungono segnali di deterioramento delle relazioni sindacali, con l’azienda e con la direzione giornalistica, che aumentano...

Continua a leggere

Informazione, libertà, democrazia: temi “caldi” per un confronto a più voci

Informazione, libertà e democrazia: Prospettive sociali e industriali, aspetti culturali e deontologici dell’editoria in Italia. È questo il titolo del convegno che si terrà il 12 luglio a Roma presso la Federazione nazionale della stampa italiana (Sala Walter Tobagi – ore 10-13.30 e 14.30-17.30). Un’incontro articolato, significativo, di stringente attualità promosso da Fnsi, Usigrai, Inpgi, Casagit, Ordine dei Giornalisti del Lazio, Ucsi Lazio, Fondo Previdenza Giornalisti e organizzato da Eptaforum, #giornaLista,...

Continua a leggere

Riforma dell’editoria: a Bologna la Giornata di mobilitazione dell’Aser

Approderà al Senato il 12 luglio il ddl di riforma dell’editoria. Per ribadire la necessità di una celere approvazione del provvedimento, la Fnsi promuove una Giornata nazionale di mobilitazione. I colleghi dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna aderiscono alla Giornata di sensibilizzazione proclamata per lunedì 11 luglio convocando un vertice a Bologna con i parlamentari che vorranno intervenire. L’appuntamento è alle ore 11 nella sede dell’Aser (Strada Maggiore 6). Hanno dato la disponibilità a partecipare il senatore della...

Continua a leggere

Giornalisti sportivi, politici, artisti e tanti giovani ai Mondiali Antirazzisti 2016

“Vent’anni di sport contro ogni forma di discriminazione”. È questa la formula dei Mondiali Antirazzisti 2016, che si svolgeranno nel Parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia (Modena) dal 6 al 10 luglio. Cinque giorni intensi con appuntamenti sportivi, serate musicali, dibattiti tematici all’insegna della “cultura per l’integrazione e contro ogni forma di discriminazione”. Cinquemila giovani provenienti da tutta Europa, 184 squadre di calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite non stop, 24 campi dove si giocherà simultaneamente,...

Continua a leggere

Riforma dell’editoria: la Fnsi propone una giornata nazionale di mobilitazione

Approderà al Senato il 12 luglio prossimo il ddl di riforma dell’editoria. Il giorno precedente, lunedì 11 luglio, per ribadire la necessità di una celere approvazione del provvedimento, la Federazione nazionale della stampa italiana promuove una Giornata nazionale di mobilitazione. L’obiettivo è chiedere l’approvazione rapida della proposta di legge e la calendarizzazione dei provvedimenti sulla cancellazione del reato di diffamazione e sulle querele temerarie. La Fnsi invita anche le Assostampa regionali a promuovere iniziative...

Continua a leggere

Assoluzione con formula piena per l’ex presidente dell’Odg Bombonato

È stato assolto con formula piena, perché il fatto non sussiste, Gerardo Bombonato. Un collega amato e stimato che per molti anni ha fatto parte del Consiglio dell’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna. Prima è stato segretario, poi per lungo tempo alla presidenza e il 28 aprile 2014 ha rimesso il quarto mandato da presidente dell’Odg regionale proprio dopo il rinvio a giudizio. Ma oggi (20 giugno), nella seconda udienza del dibattimento (la prima si era celebrata il 5 aprile scorso) il giudice del tribunale di Bologna Silvia...

Continua a leggere