Magazine d'informazione

Padre Giovanni Bertuzzi è il nuovo direttore della rivista I Martedì

La storica rivista di cultura e attualità fondata dal padre domenicano Michele Casali, ha un nuovo direttore responsabile. È padre Giovanni Bertuzzi O.P., già direttore scientifico dei Martedì, da sempre attento a questioni, temi caldi e “tendenze” del versante filosofico-culturale. Non a caso, poiché padre Bertuzzi è giornalista pubblicista ma pure preside dello Studio Filosofico Domenicano e direttore del Centro San Domenico. Ed è proprio dal titolo del collaudatissimo ciclo di appuntamenti culturali del San Domenico – I Martedì...

Continua a leggere

Vicenda “La Voce”: udienza con sit-in degli ex lavoratori al Tribunale di Rimini

Il 5 febbraio, presso il Tribunale di Rimini, si è tenuta un’udienza di verifica dello stato passivo della Società “Editrice La Voce Srl”, dichiarata fallita il 30 luglio 2015. Nell’occasione il sindacato unitario dei giornalisti, l’Aser, ha organizzato un sit-in di sensibilizzazione sulla vicenda. Erano presenti una quindicina di persone tra ex componenti della redazione del giornale, che reclamano una quindicina di mensilità arretrate di stipendio, ex collaboratori e dirigenti sindacali. Durante la manifestazione sono stati distribuiti...

Continua a leggere

Assemblea Odg 2016

Si è svolta a Palazzo Grassi, sede del Circolo Ufficiali di Bologna, l’assemblea annuale dell’Ordine regionale dei giornalisti. Prima di entrare nel vivo dell’incontro, il segretario Luca Molinari ha letto il triste elenco dei colleghi scomparsi negli ultimi dodici mesi e invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio. “Gli esami non finiscono mai” diceva il grande Eduardo De Filippo, “La vita è un’attesa tra un esame e l’altro” gli faceva eco Sergio Leone. È iniziata con queste citazioni celebri la relazione del presidente...

Continua a leggere

L’ ingiuria non è più reato

Sgarbi ha gioito e inneggiato alla “libertà di epiteto” e Grillo ha scorto un riconoscimento della linea politica “Vaffa”. Diversi, però, si sono chiesti come da oggi ci si potrà difendere dagli aggressori – talora abitudinari – della nostra onorabilità: saremo forse in loro totale balìa? Parliamo del provvedimento (decreto legislativo) che cancella – tra gli altri – il reato di ingiuria e lo trasforma in illecito civile sottoposto a sanzioni pecuniarie. È stato approvato il 15 gennaio...

Continua a leggere

Documento di un gruppo di iscritti al Gergs

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente documento firmato da alcuni colleghi iscritti al Gruppo emiliano romagnolo giornalisti sportivi (Gergs). La situazione dei media in Italia è critica da tempo. Le ragioni esterne sono molteplici, quelle interne sono legate anche al fatto che i numeri degli appartenenti alla categoria dei giornalisti sono troppo alti per la condizione di mercato e la nostra autorevolezza è spalmata su troppi organismi per essere credibile fino in fondo. La stampa sportiva è organizzata in un gruppo di...

Continua a leggere

Si è spento Annibale Persiani, stimato pioniere della tv privata

Grave lutto nel mondo dell’emittenza televisiva dell’Emilia-Romagna. All’età di 86 anni è scomparso Annibale Persiani, fondatore nel 1973 di Teleromagna. Fu un pioniere dell’emittenza televisiva privata, uno dei primi in Italia a cogliere le innumerevoli opportunità offerte da quello specifico settore. Persiani accompagnò anche negli anni successivi lo sviluppo e la positiva affermazione sul mercato di Teleromagna, diventata una delle tv locali di maggiore popolarità. A tutta la redazione di Teleromagna va il sincero cordoglio dell’Ordine...

Continua a leggere