Magazine d'informazione

Messa della Vigilia di Natale in San Domenico per la stampa e tutta la città

L’ Ucsi Emilia-Romagna (Unione Cattolica della Stampa Italiana) invita giornalisti, comunicatori, famigliari e amici alla tradizionale Messa della Vigilia di Natale, che verrà celebrata giovedì 24 dicembre alle ore 18 nella Basilica di San Domenico (Cappella delle Confessioni) in piazza San Domenico 13 a Bologna. Presiederà la Celebrazione Eucaristica Padre Giovanni Bertuzzi, giornalista pubblicista, direttore del Centro San Domenico e preside dello Studio Filosofico Domenicano. Nell’occasione verranno ricordati tutti...

Continua a leggere

Addio a Sandro Bellei giornalista e “supporter” della modenesità

Lutto nel giornalismo modenese: è morto il collega Sandro Bellei, aveva 74 anni. Giornalista e scrittore ha dedicato la sua attività professionale a due grandi passioni: lo sport e la cucina. Negli anni sessanta lavorò alla Gazzetta di Modena (contribuendo poi alla sua rinascita quando divenne Nuova Gazzetta di Modena) e dal 1981 in diverse redazioni del Resto del Carlino per poi tornare, nel 2000, al quotidiano modenese. Nella lunga carriera giornalistica tante le collaborazioni con quotidiani fra i quali Il Giorno, Stadio, La...

Continua a leggere

Parcheggio a 5 euro per i giornalisti che seguono i lavori del processo Aemilia

Rispondendo a un’esplicita richiesta del presidente dell’Ordine giornalisti Emilia-Romagna Antonio Farnè, BolognaFiere ha stabilito un prezzo agevolato per il posteggio auto dei giornalisti impegnati al processo Aemilia. Dalla prossima udienza di mercoledì 4 novembre 2015 e per tutte le sedute dell’udienza preliminare del processo che si svolgeranno presso la sede di BolognaFiere, il parcheggio custodito di Piazza Costituzione sarà utilizzabile dai colleghi, per tutto il giorno, al costo di soli 5 euro (anziché 12 euro) dietro...

Continua a leggere

Tutte le novità su Jobs act e lavoro giornalistico. Il testo della circolare Fnsi

Ecco cosa cambia con l’entrata in vigore dei decreti attuativi del Jobs act in materia di lavoro giornalistico. Gli ultimi decreti attuativi della riforma del lavoro del ministro Poletti introducono importanti novità in materia di lavoro subordinato che riguardano, entro i limiti fissati dal contratto nazionale di lavoro, anche i giornalisti. Dal controllo a distanza dell’attività lavorativa alla cessione dei riposi e delle ferie, dai contratti a termine al lavoro a tempo parziale. Ecco cosa dicono i nuovi testi del...

Continua a leggere

Il Cnog alla Commissione Cultura della Camera. Attenzione alla precarietà!

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti è stato ascoltato in audizione informale dalla Commissione Cultura della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge concernenti l’istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione del sostegno pubblico all’editoria. Come è noto, nelle proposte legislative è prevista anche la delega per “razionalizzare la composizione e le attribuzioni del Consiglio nazionale”, i cui consiglieri verrebbero...

Continua a leggere

Armati di penna: battaglie quotidiane di giornalisti minacciati

Libera Bologna propone un appuntamento sulle “minacce ai giornalisti in tutte le loro possibili declinazioni, con un occhio speciale a quelle di stampo mafioso”. L’incontro è dedicato a Santo Della Volpe e si terrà a Bologna il 9 dicembre alle ore 17 nella Sala Armi di Palazzo Malvezzi (via Zamboni 22). Saranno coinvolti diversi giornalisti che racconteranno le loro storie personali e forniranno uno spaccato dell’attuale situazione italiana. Aprirà i lavori Antonio Farnè, presidente dell’Ordine giornalisti Emilia-Romagna. Sono...

Continua a leggere