Magazine d'informazione

Una piattaforma web per la tutela dei giornalisti voluta dal Consiglio d’Europa

È operativa la piattaforma del Consiglio d’Europa dedicata alla protezione dei giornalisti e alla promozione della loro sicurezza, reperibile all’indirizzo www.coe.int/en/web/media-freedom/home. La piattaforma – predisposta grazie ad alcuni partner come Article 19, The Association of European Journalists, The European Federation of Journalist, The International Federation of Journalists, Reporters without Borders – permetterà di portare all’attenzione di organismi internazionali e opinione pubblica i casi di minacce...

Continua a leggere

A Fiuggi 4 corsi dell’Ucsi validi per la Fpc

La Scuola di formazione al giornalismo dell’Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) propone quattro corsi tenuti da giornalisti e studiosi del settore, con riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Ordine. Gli incontri si svolgeranno a Fiuggi dal 23 al 26 aprile e toccheranno temi di interesse per la professione. Due seminari affronteranno nodi cruciali della comunicazione: Dalla produzione di notizie all’offerta di servizi informativi (4 crediti), Dalla deontologia alla mediaetica (corso deontologico, 10 crediti). Ma saranno...

Continua a leggere

Aser: assemblea freelance e votazione rappresentanti per il lavoro autonomo

L’Associazione Stampa Emilia-Romagna ha convocato l’assemblea dei giornalisti freelance, che si terrà il 21 aprile (ore 11) al Circolo Ufficiali di Bologna (Palazzo Grassi, via Marsala 12). Nel corso dell’incontro saranno eletti anche i rappresentanti dell’Emilia-Romagna per la Commissione e l’Assemblea nazionale lavoro autonomo. L’urna resterà aperta dalle 11 alle 13. “Potranno partecipare (con elettorato attivo e passivo) solo i giornalisti iscritti all’Aser da almeno 180 giorni, nonché alla Gestione separata dell’Inpgi

Continua a leggere

70 anni di libertà di stampa. Un corso dell’Odg Emilia-Romagna con crediti Fpc

25 Aprile 1945: il ritorno della libertà di stampa. Questo il titolo del seminario di formazione organizzato dal nostro Ordine regionale – con il patrocinio del Comune di Bologna – per ricordare il settantesimo anniversario della liberazione e la riconquista della libertà di informazione. Il corso si svolgerà a Bologna – il 23 aprile (ore 15-19) – nell’accogliente Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio (piazza Maggiore, 6). L’evento è gratuito e sono riconosciuti 4 crediti formativi.

Continua a leggere

Al Carlino un open day dedicato ai giovani e all’informazione del futuro

Il Resto del Carlino compie 130 anni. Tra le numerose iniziative messe a punto per festeggiare l’anniversario della storica testata bolognese, c’è anche .NET CAMPUS, un open day dedicato all’informazione di domani, rivolto agli studenti universitari che sognano di intraprendere la carriera giornalistica. L’appuntamento è il 20 aprile nella sede bolognese del giornale (via Enrico Mattei, 106). La giornata vuole essere “un’occasione per parlare di informazione, dove e con chi l’informazione la fa”.

Continua a leggere

International Journalism Festival 2015

Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia sta per inaugurare la nona edizione. Dal 15 al 19 aprile, la città umbra ospiterà l’ormai tradizionale e atteso appuntamento, apprezzato in tutto il mondo e da qualcuno definito “un social network live”. Per cinque giorni si incontreranno “le mille voci, i mille colori di chi fa giornalismo: i professionisti dell’informazione, i cittadini che vogliono contribuire, il pubblico che vuole partecipare”. La condivisione di saperi e competenze, il confronto e lo scambio sono il cuore...

Continua a leggere