Magazine d'informazione

Al Carlino un open day dedicato ai giovani e all’informazione del futuro

Il Resto del Carlino compie 130 anni. Tra le numerose iniziative messe a punto per festeggiare l’anniversario della storica testata bolognese, c’è anche .NET CAMPUS, un open day dedicato all’informazione di domani, rivolto agli studenti universitari che sognano di intraprendere la carriera giornalistica. L’appuntamento è il 20 aprile nella sede bolognese del giornale (via Enrico Mattei, 106). La giornata vuole essere “un’occasione per parlare di informazione, dove e con chi l’informazione la fa”.

Continua a leggere

International Journalism Festival 2015

Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia sta per inaugurare la nona edizione. Dal 15 al 19 aprile, la città umbra ospiterà l’ormai tradizionale e atteso appuntamento, apprezzato in tutto il mondo e da qualcuno definito “un social network live”. Per cinque giorni si incontreranno “le mille voci, i mille colori di chi fa giornalismo: i professionisti dell’informazione, i cittadini che vogliono contribuire, il pubblico che vuole partecipare”. La condivisione di saperi e competenze, il confronto e lo scambio sono il cuore...

Continua a leggere

L’economia della disintermediazione digitale

Presentato il 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione, che prosegue e approfondisce il “monitoraggio dei consumi dei media – misurati nella loro evoluzione dall’inizio degli anni 2000 – e l’analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani”. La dodicesima edizione del Rapporto ricostruisce la mappa e la fenomenologia dei consumi: “descrive la grande trasformazione che ha posto l’io-utente al centro del sistema, approfondendo i processi di costruzione multimediale...

Continua a leggere

Chiude “Sosta Forzata”. Solidarietà di Aser e Fnsi alla redazione carceraria

Il giornale del penitenziario piacentino – attivo da undici anni e diretto dalla collega Carla Chiappini – ha dovuto sospendere le pubblicazioni, “senza ricevere motivazioni ufficiali circostanziate da parte della direzione del carcere”. Sosta Forzata è nato come allegato del giornale diocesano Il Nuovo Giornale, con una tiratura di 4.500 copie e il coinvolgimento di una ventina di detenuti-giornalisti ogni anno. I redattori del giornale Ristretti orizzonti hanno lanciato un appello in cui si chiedono se davvero ci sia...

Continua a leggere

Fnsi: Lorusso e Della Volpe invitano i colleghi a firmare la petizione online #menogiornalimenoliberi

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha aderito alla campagna #menogiornalimenoliberi. Il Segretario generale Raffaele Lorusso e il Presidente Santo Della Volpe hanno inviato al Consiglio nazionale, alla Giunta Esecutiva e alle Associazioni regionali di stampa una lettera aperta nella quale invitano a firmare e far circolare tra i colleghi la petizione online. La Fnsi – insieme a Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Articolo 21, Mediacoop, Fisc, File, Sindacato Lavoratori Comunicazione Cgil, Associazione...

Continua a leggere

A Bologna il giornalismo con Libera contro le mafie. Della Volpe: “Se condizionata non è informazione”

Il mondo del giornalismo al fianco di Libera nelle Giornate dell’Impegno e della Memoria delle vittime di mafia (21 e 22 marzo), nel ricordo dei 9 giornalisti uccisi dalle mafie dal dopoguerra a oggi. La Federazione nazionale della stampa italiana ha partecipato – con il suo presidente Santo Della Volpe – alla marcia che ha attraversato Bologna per ricordare le vittime della criminalità organizzata e a due seminari su informazione, inchieste e presenza mafiosa in Emilia-Romagna, che si sono svolti nel pomeriggio del...

Continua a leggere