Magazine d'informazione

Intercettazioni: Odg e Fnsi chiedono al Governo di rivedere il provvedimento

L’Ordine dei giornalisti e la Federazione nazionale della stampa italiana esprimono contrarietà rispetto alla proposta di riforma in materia di intercettazioni. Lo affermano in una nota congiunta. «Le critiche sollevate da magistrati, avvocati, giuristi e associazioni dei giornalisti dovrebbero indurre il Governo a rivedere la proposta sulle intercettazioni e il Parlamento a sollecitare radicali modifiche». Per Fnsi e Odg «sulla cosiddetta “essenzialità” rischia di innescarsi un grave conflitto con pesanti ripercussioni sullo stesso...

Continua a leggere

Novità Sigef: la “blacklist” per i giornalisti non diligenti scatta dopo due assenze

Per iniziativa del nuovo presidente nazionale dell’Odg Carlo Verna viene modificata la gestione della “blacklist”, istituita all’inizio del triennio formativo 2017-2019 per arginare la cattiva abitudine di alcuni colleghi di registrarsi a più eventi senza poi cancellarsi in caso di impossibilità a intervenire. La novità introdotta riguarda l’inserimento dei “negligenti” nella blacklist, che ora scatta alla seconda assenza in mancanza dell’opportuna cancellazione. Resta attiva la funzionalità che fa confluire automaticamente...

Continua a leggere

Prova scritta esami: attivo il numero verde per info sulla compatibilità del computer

Avviso ai praticanti ammessi a sostenere le prove di idoneità professionale nella 126° sessione di esami. L’Ordine dei Giornalisti comunica che è attivo il numero telefonico per ottenere informazioni sulla compatibilità del proprio personal computer con il sistema operativo utilizzato per svolgere la prova scritta: 800 680 867 dal lunedì al venerdì (ore 10.30 – 12.30).

Continua a leggere

La Cassazione si pronuncia sulle assunzioni di giornalisti con art. 2 CNLG

La Corte di Cassazione interpreta il contratto giornalistico e, con propria sentenza, interviene sui requisiti del dipendente ad articolo 2 del CNLG. Dopo aver sentenziato che il redattore contrattualizzato con un articolo 2 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico per le sue caratteristiche (il lavoro non deve necessariamente essere espletato in redazione) non è incompatibile con l’attivazione di collaborazioni con altre testate, la Corte afferma che la determinazione del compenso “va operata non solo e non tanto in base...

Continua a leggere

Giovanni Rossi è il nuovo presidente dell’Odg Emilia-Romagna. Nella riunione di insediamento designate anche le altre cariche del Consiglio regionale per il mandato 2017-2020. Vicepresidente Emilio Bonavita, segretario Antonio Boschi, tesoriere Silvestro Ramunno

È il giornalista professionista Giovanni Rossi il nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna. La sua elezione è avvenuta durante la riunione di insediamento del Consiglio regionale (eletto all’inizio di ottobre), che si è svolta stamattina nella sede dell’Ordine. Oltre al presidente, sono state designate le altre cariche consiliari per il triennio 2017-2020: vicepresidente è Emilio Bonavita (pubblicista), segretario Antonio Boschi (professionista), tesoriere Silvestro Ramunno (professionista). Completano...

Continua a leggere

È Carlo Verna il presidente del Consiglio nazionale dell’Odg per il triennio 2017-2020. Eletti anche la vicepresidente Elisabetta Cosci, il segretario Guido D’Ubaldo e il tesoriere Nicola Marini. Designati i componenti del Comitato Esecutivo e il Collegio Revisori dei Conti. Nominato il Consiglio di disciplina nazionale

Carlo Verna è il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti per i prossimi tre anni. È stato eletto il 25 ottobre durante la riunione di insediamento del nuovo Cnog. Nella stessa seduta sono stati eletti anche la vicepresidente Elisabetta Cosci (prima donna a rivestire questo ruolo), il segretario Guido D’Ubaldo e il tesoriere Nicola Marini (per la quarta volta designato per questa carica). Nella riunione della seconda giornata (26 ottobre) il nuovo Consiglio nazionale ha invece designato i componenti...

Continua a leggere