Magazine d'informazione

Carlo Verna è il presidente del Cnog per il triennio 2017-2020. Vicepresidente Elisabetta Cosci, segretario Guido D’Ubaldo, tesoriere Nicola Marini

Carlo Verna è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. È stato eletto, al primo turno, nel corso della riunione di insediamento del Consiglio scaturito dalla tornata elettorale dei primi di ottobre. Nella stessa seduta sono stati eletti anche la vicepresidente Elisabetta Cosci (prima donna a rivestire questo ruolo), il segretario Guido D’Ubaldo e il tesoriere Nicola Marini (per la quarta volta designato per questa carica).

Continua a leggere

È Carlo Verna il presidente del Consiglio nazionale Odg per il mandato 2017-2020

Carlo Verna, 59 anni, napoletano, in forza al Tg Campania della Rai, nonché voce storica di Tutto il calcio minuto per minuto e del nuoto, è il nuovo presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti. È stato eletto al primo turno, andando ben oltre la maggioranza qualificata dei tre quinti richiesta avendo riportato 46 voti su 59 consiglieri presenti nella riunione d’insediamento del Cnog. Nel 1976 ha concluso gli studi classici, diplomandosi al Genovesi di Napoli col massimo dei voti; nel 1981 si è laureato, con 110 e lode, in...

Continua a leggere

Insediamento del nuovo Consiglio nazionale dell’Odg per il triennio 2017-2020

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, composto da 60 consiglieri, è convocato a Roma presso la sede dell’Ordine, in via Sommacampagna 19, mercoledì 25 ottobre alle ore 10 con prosecuzione il 26, per l’intera giornata, e la mattina di venerdì 27 fino alle ore 13, con il seguente ordine del giorno: – Insediamento; – Elezione delle cariche (Presidente, Vice Presidente, Consigliere Segretario, Consigliere Tesoriere); – Elezione degli altri componenti il Comitato Esecutivo; – Elezione del Collegio...

Continua a leggere

Un avvicendamento tra i rappresentanti dell’Emilia-Romagna nel Consiglio nazionale dell’Odg. Elide Giordani sostituisce Gerardo Bombonato

L’Ordine nazionale dei Giornalisti ha completato le verifiche post elettorali relative alla titolarità di una posizione Inpgi attiva di tutti gli eletti nel Cnog. Dagli accertamenti di legge è risultato che Gerardo Bombonato (eletto al ballottaggio dell’8 ottobre con 174 voti) non ha un requisito richiesto dalla normativa vigente per fare parte del Consiglio nazionale ovvero non è titolare di una posizione previdenziale attiva presso l’Istituto nazionale dei giornalisti italiani (Inpgi). Quindi, mancando una delle condizioni di...

Continua a leggere

Inpgi 2: per i freelance entro il 31 ottobre versamento del saldo contributi 2016

Prossima scadenza contributiva per i giornalisti freelance / lavoratori autonomi. Come di consueto, è il 31 ottobre il termine per il “versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2016”. Entro la scadenza prevista devono effettuare il pagamento tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata dell’Inpgi (Inpgi 2). A seconda della scelta effettuata nella compilazione della comunicazione reddituale (trasmessa entro il 31 luglio scorso), il versamento riguarderà l’intero...

Continua a leggere

#digits17: nuova edizione itinerante del festival di Lsdi sul giornalismo digitale

La società degli algoritmi: usare e non essere usati: questo il titolo di #digits17, il festival dedicato al giornalismo digitale, creato sei anni fa da Lsdi (Libertà di stampa diritto all’informazione), che quest’anno presenta un’edizione rinnovata, potenziata e “nomade” con apertura a Prato il 28 ottobre e tante tappe nei mesi successivi in altre città italiane. Una rassegna itinerante con eventi che propongono “oltre 50 diversi argomenti sul tema degli algoritmi affrontati, spiegati e ragionati assieme a voi dai nostri relatori/esperti...

Continua a leggere