Magazine d'informazione

Domenica 1 ottobre 2017: visita di Papa Francesco a Bologna in coincidenza con le elezioni dell’Ordine

La seconda convocazione elettorale dell’Ordine Giornalisti si terrà domenica 1 ottobre 2017. Nella stessa giornata, in occasione del Congresso Eucaristico Diocesano, Papa Francesco farà visita alla città di Bologna. Percorso e tappe del Santo Padre nell’arco della giornata: ore 10.20 – Atterraggio nel parcheggio della Cassa di Risparmio di Chieti (davanti alla sede del Resto del Carlino) e trasferimento all’Hub regionale di via Mattei (ore 10.30); ore 11.30 – Trasferimento verso Piazza Maggiore lungo le...

Continua a leggere

All’Ordine dell’Emilia-Romagna affluenza zero, urne vuote: nullo il primo turno del 24 settembre. Elezioni rimandate alla seconda convocazione di domenica 1 ottobre 2017. Si può votare ai seggi di Bologna, Cesena e Parma

A Bologna nessuno ha votato: la prima convocazione del 24 settembre si è chiusa con le urne vuote. Il primo turno è dunque nullo e le elezioni vengono rinviate alla seconda convocazione di domenica 1 ottobre 2017, che è valida qualunque sia il numero dei partecipanti al voto. È ormai consuetudine che la prima convocazione vada deserta. Nella nostra regione gli aventi diritto al voto sono 6.381 (1.694 professionisti e 4.687 pubblicisti). Le votazioni sarebbero valide solo se almeno la metà più uno degli iscritti (3.192) si recasse...

Continua a leggere

Festival del giornalismo culturale: tanti eventi a Urbino, Pesaro e Fano

Quinta edizione per il Festival del giornalismo culturale, in programma dal 12 al 15 ottobre tra Urbino, Pesaro e Fano. Quattro giornate dense di appuntamenti, dislocati in tre diverse città e contraddistinti da un unico titolo: Patrimonio culturale. Una Storia, 1000 modi per raccontarla. Convegni, incontri tematici, mostre, eventi formativi e performativi per indagare i numerosi risvolti dell’informazione legata alla cultura e al patrimonio delle umane conoscenze passate, presenti, future. Tanti gli ospiti: personalità di spicco...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre 2017. Info, sedi, orari, modalità per le votazioni in Emilia-Romagna

Come annunciato in una precedente news, la tornata elettorale dell’Odg si svolgerà tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. L’Ordine dell’Emilia-Romagna ha indetto le elezioni per designare i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti nel Consiglio regionale, nel relativo Collegio dei Revisori dei conti e nel Consiglio nazionale dell’Odg. Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione *); • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione); • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio). *...

Continua a leggere

Giornata Europea dei Risvegli: “Essere o Essere” con gli Amici di Luca

Torna la Giornata dei Risvegli. Dopo alcuni eventi in anteprima, sabato 7 ottobre a Bologna si svolge l’articolata Giornata Europea dei Risvegli (per la ricerca sul coma – vale la pena), promossa da Casa dei Risvegli Luca De Nigris e Associazione “Gli Amici di Luca”. Una manifestazione attesa, partecipata, patrocinata da numerosi enti e istituzioni, che quest’anno festeggia la diciannovesima edizione nazionale e la terza di respiro europeo. Una proposta socio-culturale che nei prossimi mesi proseguirà con altri appuntamenti,...

Continua a leggere

Inpgi 2: pensioni più alte e maggiori tutele di welfare per i “non dipendenti”

Casagit senza oneri per 6 mila giornalisti, tutela della maternità a rischio, trattamento di disoccupazione per i co.co.co: queste le principali linee di riforma approvate dal Comitato amministratore della Gestione Separata Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) a favore degli “autonomi”. Una revisione molto importante (paragonabile alla riforma delle prestazioni per la gestione principale), un intervento organico e complessivo che rimodula il regolamento della gestione separata a vent’anni esatti dalla...

Continua a leggere