Magazine d'informazione

La commissione Cultura della Camera dà il via libera alla riforma dell’Odg

Approvata la proposta dell’onorevole Rampi. La commissione Cultura della Camera ha dato via libera alla proposta di parere favorevole formulata dal relatore Roberto Rampi sullo schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Il testo approvato conferma la riduzione del numero dei consiglieri nazionali a «non più di 60 membri di cui due terzi professionisti e un terzo pubblicisti», prevedendo per ciascuna categoria almeno un rappresentante...

Continua a leggere

Indagine del Cnog sulla professione giornalistica. Il questionario è online

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, insieme al Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali (CUP) e in collaborazione con il Cresme, sta realizzando un’indagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni regolamentate nel sistema economico italiano (fra le quali c’è quella giornalistica). L’indagine si chiuderà il 17 Aprile. L’obiettivo è costruire un quadro delle problematiche e delle trasformazioni in atto. Per la nostra categoria può rappresentare un utile punto...

Continua a leggere

Osservatorio sul giornalismo di Agcom: una criticità forte è la “precarizzazione”

Presentati a Palazzo Giustiniani i risultati della seconda edizione dell’Osservatorio sul giornalismo promosso dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Tanti gli elementi emersi durante l’incontro – aperto dal presidente del Senato Pietro Grasso – quali l’invecchiamento della professione, le barriere all’accesso, la precarizzazione dei giornalisti. Come ha sottolineato il presidente Grasso, «la crisi ha penalizzato fortemente il mondo dell’informazione, ma per rispondere alle difficoltà si è fatto...

Continua a leggere

Riforma Cnog: il decreto legislativo in esame mostra criticità e punti oscuri

“Presenta criticità insanabili e varie ipotesi di inapplicabilità”. Lo ha sostenuto il presidente facente funzioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Santino Franchina nel corso dell’audizione alla Camera in commissione Cultura, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo sulla revisione della composizione e delle competenze del Cnog. Franchina ha ribadito la necessità di individuare “un sistema elettorale più equilibrato che dia la possibilità ai giornalisti italiani di andare a...

Continua a leggere

Concorso “Fare il giornale nelle scuole”: finalissima e premiazioni a Cesena

Si terrà a Cesena martedì 11 e mercoledì 12 aprile la fase finale della XIV edizione del concorso nazionale “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Per la seconda volta, grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale, i due appuntamenti finali del concorso si svolgeranno nella vivace città romagnola che sarà letteralmente invasa da centinaia di studenti provenienti da tutta Italia. Hanno, infatti, confermato la loro presenza circa 800 alunni e insegnanti, in...

Continua a leggere

Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia: inaugurata l’edizione 2017

Si è aperta il 5 aprile l’XI edizione del Festival che ogni anno Perugia dedica al mondo dell’informazione. Una manifestazione ricca di appuntamenti e protagonisti del giornalismo ormai considerata uno dei più importanti “media event” del panorama internazionale. Fino a domenica 9 aprile, il centro storico della città umbra ospita circa 250 eventi: incontri-dibattito, talk, interviste, film e documentari, presentazioni di libri, 50 workshop gratuiti, serate teatrali. Sono 600 gli speaker provenienti da 44 paesi diversi (fra i quali...

Continua a leggere