Magazine d'informazione

Fissate le date per le elezioni dell’Odg. Possibile una nuova proroga dei Consigli

La proroga del CNOG e dei Consigli regionali dell’Ordine dei Giornalisti, a suo tempo disposta dal Parlamento, ha come termine di scadenza il 31 dicembre 2016. Considerata l’ormai prossima scadenza, si comunica che le elezioni per rinnovare il Consiglio regionale dell’Odg Emilia-Romagna e per eleggere i rappresentanti della nostra regione nel Consiglio nazionale saranno indette per le domeniche 22 gennaio 2017 (in prima convocazione), 29 gennaio 2017 (in seconda convocazione) e 5 febbraio 2017 (per l’eventuale turno di ballottaggio). Le...

Continua a leggere

Rapporto Rsf sulla libertà di stampa: drammatico segno più per i reporter in carcere

Sono tanti, troppi i giornalisti attualmente in carcere, tenuti in ostaggio o scomparsi: 348 in tutto il mondo, oltre 100 nella sola Turchia. Queste le cifre “nere” contenute nel Rapporto 2016 di Reporter senza frontiere, che danno conto di un incremento del 6% rispetto al 2015. Numeri che segnano un drammatico aumento delle incarcerazioni di giornalisti. Più di 100, tra reporter e operatori dei media, sono detenuti nelle carceri turche, con un’impennata degli arresti del 22% dopo il fallito colpo di Stato dello scorso luglio. Il...

Continua a leggere

Inpgi: cumulo gratuito dei contributi previdenziali anche per i giornalisti

Il cumulo gratuito dei contributi previdenziali per i giornalisti iscritti all’Inpgi e per i professionisti delle altre Casse privatizzate è legge, dopo il via libera del Senato alla manovra. Il cumulo dei contributi senza oneri, che inizialmente era previsto soltanto per le gestioni previdenziali che fanno capo all’Inps, ora vale per tutti. Con la nuova normativa chi maturerà i requisiti contributivi e anagrafici per la pensione di vecchiaia (66 anni e 7 mesi dal 2020 per i giornalisti, dopo la riforma lacrime e sangue dell’Inpgi)...

Continua a leggere

Comunicato del Consiglio di disciplina territoriale Emilia-Romagna

Il giornalista Fabio Grassi è stato sentito nell’ambito del procedimento disciplinare avviato a suo carico in relazione al caso Apt. Il fascicolo sulla vicenda è stato aperto il 28 luglio scorso dal Consiglio di disciplina territoriale allora in carica. Il nuovo Cdt (insediatosi il 20 settembre scorso) ha assegnato al Collegio numero 2 (composto dai giornalisti Claudio Santini, Rita Bonaga e Pasquale Spinelli) l’intera vicenda. Da un primo esame dei documenti è emerso che degli oltre 600mila euro spesi da Apt nel biennio...

Continua a leggere

È scomparso Gianni Bettini, “The Voice” del basket bolognese

Il suo marchio di fabbrica era la voce. Una voce roca, inconfondibile, figlia delle tante sigarette che bruciava. Era un vizio antico quello del fumo, da cui non riusciva ad affrancarsi. In compenso aveva tante virtù, umane e professionali. Era simpatico, affabile, generoso. Ai giovani colleghi che si affacciavano in redazione non faceva mai mancare un incoraggiamento, un consiglio, un segnale di attenzione. Naturalmente era anche un bravo giornalista. Scrupoloso, competente, curioso. Nella sua lunga carriera, iniziata al Nuovo...

Continua a leggere

Censis: il 35,5% degli italiani va su Facebook. Tv e radio tengono, in calo i quotidiani

Facebook si afferma sempre più come fonte d’informazione per gli italiani. In lieve diminuzione telegiornali e giornali radio. Nel 2011, l’80,9% degli italiani dichiarava che nella settimana precedente la rilevazione aveva acquisito informazioni dai tg, ma nel 2016 il dato si è ridotto al 63%, con un calo di 17,9 punti percentuali. In ulteriore diminuzione i lettori di quotidiani cartacei. Questi i dati del 50° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. L’analisi del Censis rileva inoltre che i giovani tra i...

Continua a leggere