Magazine d'informazione

Elezioni Ordine dei Giornalisti 2025. TUTTI GLI ELETTI IN EMILIA-ROMAGNA

Con la tre giorni di BALLOTTAGGIO, che ha richiamato alle urne solo i giornalisti PROFESSIONISTI (voto telematico mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, voto in presenza ai seggi di Bologna, Cesena e Parma domenica 6 aprile), si sono concluse le ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2025. L’Emilia-Romagna ha così completato la scelta dei propri rappresentanti per la consiliatura 2025-2028. In MODALITÀ TELEMATICA, tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025, ha votato un notevole numero di colleghi PROFESSIONISTI: 561 (pari a 34,14%) per il...

Continua a leggere

I cittadini hanno diritto a una informazione completa su quanto accade nella realtà

In seguito alle recenti dichiarazioni del sindaco Massimo Mezzetti sul tema del racconto giornalistico della sicurezza a Modena in occasione di un evento del Festival della Giustizia penale, come giornalisti riteniamo opportuno ribadire alcuni principi fondamentali che regolano il nostro lavoro e il rapporto con le istituzioni. Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni...

Continua a leggere

Carlo Bartoli confermato presidente del Consiglio nazionale dell’OdG

Carlo Bartoli è stato confermato presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’elezione si è svolta a Roma, nella sede di via Sommacampagna, martedì 6 maggio 2025, durante la seduta di insediamento del Consiglio nazionale. Bartoli ha ottenuto la maggioranza dei voti con 47 voti su 60 consiglieri, 11 sono state le schede bianche, un voto è andato a Gianluca Amadori e uno a Elena Golino. Carlo Bartoli, fiorentino, al secondo mandato, consolida la sua posizione alla guida dell’Ordine dei Giornalisti. “È per me un...

Continua a leggere

World press freedom day 2025: a Conselice istituzioni, inviati di guerra e cronisti minacciati

Sabato 3 maggio 2025 a Conselice si è svolta la consueta manifestazione promossa dal sindacato dei giornalisti. Federazione Nazionale Stampa Italiana, Associazione Stampa Emilia-Romagna, Osservatorio sulla Libertà di Stampa, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, istituzioni locali, inviati e colleghi sotto protezione si sono riuniti nel Comune ravennate per l’annuale appuntamento dedicato alla tutela della libera informazione. “Nell’ottantesimo della Liberazione partigiana – sottolineano i promotori – acquisisce un...

Continua a leggere

A Fossoli conferito alla reporter Rai Stefania Battistini il Premio Odoardo Focherini 2025

È stato assegnato alla giornalista Rai Stefania Battistini il Premio Odoardo Focherini 2025 “per aver raccontato, attraverso i suoi reportage, l’orrore della guerra in Ucraina senza lasciarsi fermare o intimorire”. Il riconoscimento è stato consegnato alla reporter da Paola Focherini (figlia del giornalista ucciso durante la Seconda guerra mondiale) nell’ambito del convegno “Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi”, che si è svolto l’11 aprile scorso presso il Campo di Fossoli, preceduto da una visita guidata...

Continua a leggere

Assegnato a Stefania Delendati di “Superando.it” il Premio Marina Garbesi 2025

È Stefania Delendati, direttrice della testata giornalistica Superando.it, la vincitrice della terza edizione del Premio Marina Garbesi, istituito col sostegno del Comune di Imola da Ludovico Bellu, il giovane figlio autistico della giornalista di Repubblica (scomparsa il 4 aprile 2021), “per promuovere un’informazione rispettosa della disabilità”. Venerdì 11 aprile 2025, presso la Biblioteca Comunale di Imola, si è svolta la cerimonia di premiazione con seminario-dibattito “Le parole fanno la differenza”, aperto alla città e valido...

Continua a leggere