Magazine d'informazione

Occhio ai preti! Un saggio con documenti d’epoca di Poponessi e D’Emilio

Nato come expo storico-documentario, ora è un volume singolare e di interesse curato dal giornalista-saggista Paolo Poponessi insieme allo storico Franco D’Emilio. È Occhio ai preti! Chiesa e Fascismo nella Romagna forlivese. 1929-1931, un libro-catalogo di recente pubblicazione che documenta un periodo storico complesso e “caldo” della città romagnola. Il libro e la mostra correlata intendono approfondire le vicende, finora non molto indagate, relative al contrasto tra Chiesa (con le sue associazioni cattoliche) e Fascismo, emerse...

Continua a leggere

Voci e storie inedite del Pci brisighellese “ritrovate” da Visani e Baldi

I comunisti nella terra dei preti. Storia e personaggi del Pci. Brisighella 1921-1991 è un libro-testimonianza profondo, singolare, partecipato scritto dal giornalista Claudio Visani insieme a Viscardo Baldi. Il volume, edito da Valfrido con il contributo della Fondazione Bella Ciao, propone un percorso narrativo fra personaggi, avvenimenti politici, risvolti insoliti del Novecento romagnolo. Intenzione degli autori è illustrare “una grande storia, quella del Pci, con gli occhi di una piccola comunità, raccontando le vicende personali,...

Continua a leggere

L’analisi rigorosa del “sogno antiamericano” di Azzurra Meringolo Scarfoglio

Giornalista, blogger, ricercatrice specializzata nelle vicende del mondo arabo contemporaneo, Azzurra Meringolo Scarfoglio è autrice del libro Il sogno antiamericano. Viaggio nella storia dell’opposizione araba agli Stati Uniti, pubblicato da CLUEB Editrice. Un volume singolare che propone un’indagine sottile, partecipata, scrupolosa, “innovativa” su un tema molte volte visitato dalla pubblicistica internazionale: l’antiamericanismo arabo. L’analisi dell’autrice è “rigorosa, ma mai fredda, condotta lungo una serie di...

Continua a leggere

Un sottile racconto fanta-umoristico di Sergio Angeli: U-days. Ungulati a Bologna

“Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se domani, al tuo risveglio, aprendo la finestra e guardando fuori, ti accorgessi che la tua città è letteralmente invasa da una moltitudine brulicante di cervi, daini & c.?”. È questo l’incipit di U-days. Ungulati a Bologna, il nuovo libro di Sergio Angeli pubblicato da Festina Lente Edizioni nella collana Piccola biblioteca del sorriso. Una narrazione singolare, esilarante, pungente di “fanta-umorismo metropolitano”. Una storia sottile e immaginosa che coniuga realtà esistenziale,...

Continua a leggere

Il segreto inesauribile di San Tommaso nella visione magistrale di Padre Barzaghi

Trentacinque capitoli in forma di lezione per entrare nel labirinto della Somma Teologica. Trentacinque picoli-grandi saggi per perdersi fra le pieghe più profonde del pensiero di San Tommaso. Questo e molto di più offre il volume LA MAESTRIA CONTAGIOSA. Il segreto di Tommaso d´Aquino scritto con rigore, intensità, zelo logico-filosofico, sapienza magistrale da Padre Giuseppe Barzaghi o.p. e pubblicato da ESD (Edizioni Studio Domenicano) di Bologna. Come viene sottolineato nell’introduzione, “il tomismo non è ripetere san Tommaso...

Continua a leggere

Gramsci: un intellettuale nemico del pressapochismo giornalistico e politico

Antonio Gramsci. Il giornalismo, il giornalista. Un libro singolare che raccoglie scritti, articoli, lettere dello storico fondatore dell’Unità. Un’opera insolita, “di peso”, adatta a tutte le generazioni curata con profondità critica da Gian Luca Corradi, con prefazione di Luciano Canfora e postfazione di Giorgio Frasca Polara. Politico, filosofo, giornalista, linguista, critico letterario. Gramsci (1891-1937) ha lasciato un segno indelebile nella storia d’Italia e delle società democratiche. In occasione dell’80° anniversario...

Continua a leggere