Magazine d'informazione

DIG Festival 2025: giornalismo investigativo internazionale a Modena dal 24 al 28 settembre

Undicesima edizione di DIG Festival, in programma a Modena (in diversi spazi cittadini) dal 24 al 28 settembre 2025. Anche quest’anno sono numerosi gli appuntamenti con le eccellenze del giornalismo investigativo internazionale, “ma lo spazio di espressione, denuncia e critica di DIG è a rischio: per salvare il Festival, sulla piattaforma GoFundMe è attiva la campagna di crowdfunding «Watchdogs of the world, unite!”.

DIG Festival 2025 propone più di cento eventi in cinque giorni: proiezioni di inchieste e documentari in anteprima, talk, conferenze, workshop, concerti, mostre d’arte, assegnazione dei DIG Awards 2025 e del DIG Pitch. Con ospiti di primo piano: “Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, lo scrittore Marco D’Eramo, il documentarista britannico Louis Theroux, il senatore ed ex magistrato Roberto Scarpinato, il giornalista russo di opposizione Ilia Shumanov. Tra i temi affrontati genocidio e guerre, crisi climatica, estremismi, diritti civili, criminalità organizzata e intelligenza artificiale”.

Un’edizione ricca e di interesse: “punto di riferimento mondiale per reporter, inchiestisti, registi e produttori indipendenti”, che offre “un’esperienza unica di approfondimento e informazione anche per il suo pubblico sempre più ampio e generalista”.

Spiegano gli organizzatori: “l’acronimo «DIG» sta per Documentari, Inchieste, Giornalismi e richiama l’azione dello scavare, to dig in inglese: un riferimento al coraggioso lavoro di approfondimento e svelamento della verità portato avanti dai reporter e dai giornalisti investigativi di tutto il mondo”. E sottolineano: “in dieci anni DIG Festival è diventato il più importante festival di giornalismo investigativo e di cultura contemporanea in Europa, con oltre 13mila presenze all’ultima edizione, la più partecipata di sempre”.

DIG Festival è finanziato principalmente da enti pubblici (Regione Emilia-Romagna, Film Commission ER, Comune di Modena – City of Media Arts e Fondazione di Modena). Come di consueto, anche l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna ha dato sostegno e patrocinio all’iniziativa.

Maggiori info nel sito di DIG.

F.S.
(1 settembre 2025)