Magazine d'informazione

Finale Premio “Antonia Gentili – Giornalisti In Classe” 2025 di CNA Ravenna. Vincitore “In Viaggio Per Lugo” della 5f Istituto Tonino Guerra di Cervia. In giuria il presidente uscente dell’OdG E-R Silvestro Ramunno

Si è svolta il 20 marzo 2025, la cerimonia conclusiva del Premio “Antonia Gentili – Giornalisti in classe”, promosso da CNA Ravenna nel quinto anniversario della scomparsa della storica responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione di CNA Ravenna “e rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori della Provincia di Ravenna, con l’intento di ricordare Antonia Gentili attraverso il suo lavoro e i suoi interessi”.

A vincere il Premio 2025 è stato un gruppo di studentesse e studenti della classe 5f dell’Istituto Tonino Guerra di Cervia con “In viaggio per Lugo”, “un video racconto su Lugo, il suo centro storico e i principali luoghi di aggregazione per i giovani e non solo. L’elaborato si è distinto per l’idea narrativa, il montaggio con filmati storici e video tratti dai social e per il linguaggio fresco, vivace e contemporaneo”.

La cerimonia ha proposto diversi contributi. In apertura “un emozionante video in cui Antonia Gentili è stata raccontata e ricordata attraverso le testimonianze di amici e colleghi”. Poi i saluti con significative dichiarazioni di Valentina Palli (presidente Provincia di Ravenna) e dei Sindaci dei Comuni delle scuole partecipanti, Fabio Sbaraglia (Ravenna) e Mattia Missiroli (Cervia).

Matteo Leoni (presidente CNA Ravenna) ha sottolineato: “La relazione con la scuola e con il mondo della formazione in generale è un tema portante delle nostre attività. Negli anni abbiamo attivato numerosi progetti per promuovere la cultura tecnica e d’impresa e per avvicinare sempre più giovani ai temi che più ci stanno a cuore. Come anche ci sta particolarmente a cuore l’informazione e il giornalismo, fondamenti della nostra democrazia: oggi assume una grande importanza il giornalismo di qualità, capace di approfondire ogni notizia e raccontare al meglio il nostro Paese”.

Prima della proclamazione del vincitore, Silvestro Ramunno (presidente uscente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e presidente della giuria del Premio) ha ringraziato per le importanti riflessioni su informazione, giornalismo e libertà di stampa: “Le parole con cui avete descritto Antonia Gentili, sobrietà, eleganza, professionalità, empatia, competenza, gentilezza, sono quelle a cui dovrebbe ispirarsi anche il giornalismo di qualità”. Inoltre, ha ricordato “il forte impegno di Antonia Gentili nella formazione, che metteva in atto attraverso il suo coinvolgimento nella Fondazione OdG, che si occupa della formazione continua dei giornalisti”.

A seguire sono stati presentati i progetti degli studenti che hanno partecipato al concorso 2025, valutati da una giuria composta da Andrea Degidi (caporedattore Resto del Carlino edizione Ravenna), Carmelo Domini (vicedirettore Corriere Romagna), Manuel Poletti (direttore SettesereQui) e, come detto, presieduta da Ramunno.

In conclusione, Massimo Mazzavillani (direttore CNA Ravenna) ha ringraziato “le studentesse e gli studenti, le insegnanti e gli insegnanti che hanno accolto l’invito di CNA e hanno partecipato al concorso rendendo possibile questo momento per ricordare Antonia e mettere a terra un’idea che Antonia avrebbe voluto realizzare”.

F.S.
(21 marzo 2025)