Magazine d'informazione

Autore: franca

Seminario formativo sul nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti

Si intitola Da carta a codice: la nuova deontologia dei giornalisti il corso organizzato da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna. L’evento formativo è in programma sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30 (registrazione dei partecipanti dalle ore 9), presso l’Hotel Europa di Bologna (via Cesare Boldrini, 11). È valido per la formazione professionale continua dei giornalisti (6 crediti deontologici), previa iscrizione sulla piattaforma...

Continua a leggere

“Premio fotografico Edo Ansaloni”: riconoscimenti a Michele Lapini, Sandro Maddalena e Marika Puicher Soravia

Si è svolta il 14 dicembre 2024 a Bologna, presso il Museo Memoriale della Libertà, la cerimonia per l’assegnazione dei riconoscimenti del “Premio fotografico Edo Ansaloni” (quest’anno dedicato al tema “Conflitti”), nell’ambito del Festival organizzato da Rete Archivi del Presente. Sono intervenuti, fra gli altri, l’assessora del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, la presidente ANPI Bologna Anna Cocchi, il fotografo Luciano Nadalini e il presidente del Museo Memoriale della Libertà Arturo Ansaloni.   Cerimonia di premiazione 2024 Edo...

Continua a leggere

Borsa di studio in memoria di Marco Gardenghi destinata al Master in Giornalismo Unibo

Un giovane potrà diventare giornalista nel nome di Marco Gardenghi, storico esponente del sindacato regionale e nazionale dei giornalisti. In occasione del primo anniversario della sua scomparsa, è stata bandita una borsa di studio in suo nome al Master biennale in Giornalismo dell’Università degli Studi di Bologna, riconosciuto dall’Ordine nazionale dei Giornalisti. La borsa è finanziata dall’Aser (Associazione della Stampa Emilia-Romagna) e dal Comitato di redazione de il Resto del Carlino, per un importo complessivo di tremila...

Continua a leggere

Calcio, giornalismo sportivo, tecnologie e intelligenza artificiale tra passato e futuro

Si intitola “Calcio e giornalismo sportivo fra passato e futuro” il seminario organizzato da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG Emilia-Romagna in occasione del centenario del Corriere dello Sport. L’evento formativo è in programma giovedì 19 dicembre 2024 (ore 9.30-13.30 – registrazione dalle ore 9) a Bologna presso la Sala Marconi di Emil Banca (via dei Trattati Comunitari Europei 1957-2007 n. 19). Oltre alla ricostruzione storica di eventi accaduti nell’anno di nascita del Corriere dello Sport, il corso intende analizzare...

Continua a leggere

È mancato Paolo Micalizzi, critico cinematografico e storico del cinema molto attivo nel contesto culturale ferrarese

Commozione e cordoglio, nel mondo del giornalismo e della cultura ferraresi, per la scomparsa – sabato 19 ottobre 2024 a Ferrara – di Paolo Micalizzi, 86 anni, critico cinematografico e storico del cinema. Consigliere del direttivo dell’Associazione Stampa Ferrara dal 2015 al 2017, è stato apprezzato collaboratore de il Resto del Carlino e direttore della rivista online Carte di Cinema, ha pubblicato una quindicina di libri sul cinema ferrarese e sui suoi autori, tra cui le biografie di Florestano Vancini e Carlo Rambaldi. Nato...

Continua a leggere

Addio Stefano Zanerini: fondatore di Qui Bologna Tv, direttore sportivo del Felsina Calcio

Se ne è andato all’improvviso Stefano Zanerini. Aveva 65 anni. Bolognese, ex giovane promessa del pallone, creatore di Qui Bologna Tv nel 2012, dallo scorso giugno ricopriva il ruolo di direttore sportivo del Felsina Calcio: “una delle realtà più vivaci e presenti del calcio dilettantistico”. Il football era la sua grande passione. Aveva giocato nelle giovanili del Genoa e nel Bologna: a 16 anni l’esordio in serie C, poi un grave infortunio spezza la carriera da professionista. Ma Zanerini continua a occuparsi di calcio come editore...

Continua a leggere