Magazine d'informazione

Autore: franca

Professione fotoreporter: un sunto negli scatti di tre grandi obiettivi Ansa

Fabbiani, Fiorentini e Parenti seguivano il nord Italia per l’Ansa e principalmente tra gli anni ’60 e ’90 hanno fermato l’obiettivo sui fatti del mondo con la forza della verità che scaturisce da una pellicola ben fatta. Tre immagini su migliaia scattate raccontano un lavoro che richiede competenza, cuore e coraggio. Grazie a loro per aver provato ad aprirci gli occhi e a quelli che continuano a farlo prendendosi insulti (pennivendoli…) e diventando eroi solo quando gli tirano addosso delle bombe Professione fotoreporter. Vorrei...

Continua a leggere

Orari e recapiti Segreteria OdG Emilia-Romagna

Gli uffici di Segreteria dell’Ordine regionale dei Giornalisti e della Fondazione OdG sono operativi negli orari abituali, ovvero da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 17. Sono aperti al pubblico negli orari indicati, comunque è preferibile fissare un appuntamento e prediligere i contatti telefonici e via mail. Restano invariati i numeri di telefono e gli indirizzi di posta elettronica, di seguito elencati: Ordine dei Giornalisti 051.235461 Fondazione OdG E-R 051.261663 Questi gli indirizzi...

Continua a leggere

Sportello antimolestie dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Referente è la consigliera Rosalba Carbutti

Un nuovo punto di ascolto e segnalazione per abusi e molestie nelle redazioni è stato aperto dal Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che ha designato come referente la consigliera dell’OdG regionale Rosalba Carbutti. Le colleghe e i colleghi possono segnalare comportamenti lesivi e molestie ricevute a questa casella di posta elettronica sportello.antimolestie@odg.bo.it. (14 luglio 2025)

Continua a leggere

Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”. Scadenza 15 settembre 2025

“Nuove Parole per l’Inclusione Sociale” è il motto che accompagna la terza edizione del Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”, ideato e promosso da CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS in collaborazione con il Master in Giornalismo dell’Università di Torino e la media partnership dell’Agenzia ANSA. È rivolto a “giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti, autori e creator”. Gli elaborati devono essere inviati entro il 15 settembre 2025 a cpdonlus@pec.it. Il concorso è intitolato a Paolo...

Continua a leggere

“Sotto tiro”: racconto-analisi di Valerio Vartolo intorno alla libertà di stampa

“Se questo libro fosse un romanzo giallo alla fine i colpevoli – per aver messo sotto tiro la libertà di stampa – sarebbero in tanti: gli avvocati, i magistrati e talvolta gli stessi giornalisti”. Lo afferma Valerio Vartolo nell’introduzione (e in quarta di copertina) del suo nuovo libro Sotto tiro. La libertà di stampa sul banco degli imputati, pubblicato da Zolfo Editore con prefazione di Gery Palazzotto.Un volume di oltre 230 pagine che attraversa la vita professionale dell’autore e con insolito stile narrativo...

Continua a leggere

CORTE DEI CONTI: novità positive nei rapporti tra stampa e magistratura

Una novità positiva nel rapporto tra giustizia contabile e giornalisti per garantire una corretta informazione all’opinione pubblica. Dal 15 settembre 2025, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Emilia-Romagna adotterà una nuova direttiva, firmata dal presidente Vittorio Raeli, che ha l’obiettivo di strutturare in modo sistematico e trasparente la comunicazione con i media regionali. Il provvedimento nasce – si legge nel documento – dalla “necessità di veicolare le informazioni relative all’attività istituzionale,...

Continua a leggere