Magazine d'informazione

Autore: franca

Casagitservizi: da gennaio 2018 una Card “salute” gratuita per tutti i giornalisti

Sarà in distribuzione dall’inizio di gennaio 2018 presso gli Odg regionali la Card Open Giornalisti e consentirà l’accesso alla rete di Casagitservizi a tutti gli iscritti all’Ordine. Nata da un’intesa fra Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) e Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani (Casagit) – rappresentati dai rispettivi presidenti Carlo Verna e Daniele Cerrato – la Card è un nuovo strumento a disposizione di tutti i giornalisti. Darà l’opportunità a professionisti, pubblicisti,...

Continua a leggere

Premio Roberto Morrione: scadenza del bando prorogata al 22 gennaio

I colleghi under 31 hanno ancora una settimana di tempo per partecipare alla settima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. L’associazione Amici di Roberto Morrione, che promuove il concorso, ha infatti deciso di prorogare di alcuni giorni il termine per l’adesione al bando 2018. Gli under 31 interessati possono dunque presentare candidature e progetti fino alla mezzanotte di lunedì 22 gennaio. Naturalmente, secondo le modalità di partecipazione indicate nel bando (che nonostante la proroga...

Continua a leggere

La storica rivista I Martedi rinnova il magazine cartaceo e rilancia l’edizione online

“Proporre, riflettere, commentare” è il sottotitolo di copertina del periodico I Martedì, nato nel 1975 intorno alle attività del Centro San Domenico e del suo stimato fondatore padre Michele Casali o.p.. In più di quarant’anni, la prestigiosa pubblicazione e gli omonimi appuntamenti del “Martedì” hanno segnato momenti alti della cultura cittadina e italiana, ospitato qualificati contributi di esperti, idee e riflessioni di eminenti pensatori. Dal 2016 il direttore responsabile della rivista è padre Giovanni Bertuzzi...

Continua a leggere

Il “Ricongiungimento” dei pubblicisti prorogato fino al 31 dicembre 2019

Nella seduta del 13 dicembre scorso, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha deliberato di prorogare per altri due anni il percorso del Ricongiungimento dei pubblicisti, che dunque avrà validità fino al 31 dicembre 2019. Restano invariate le condizioni e le modalità di accesso (iscrizione da almeno cinque anni all’Elenco Pubblicisti dell’Albo, ecc.), come stabilito dalla decisione del Cnog del 13 dicembre 2016. In virtù di questa ulteriore proroga potranno presentare la domanda di iscrizione tutti i giornalisti pubblicisti...

Continua a leggere

DIG Awards 2018: progetti d’indagine, inchieste video, reportage giornalistici

Pubblicato il bando dei DIG Awards 2018, il concorso internazionale dedicato ai reporter investigativi. Articolata in sette sezioni, la competizione premia progetti e opere, di ogni parte del mondo, che utilizzano il video per indagare temi di attualità attraverso inchieste, reportage giornalistici, progetti d’indagine. La categoria principale del concorso è DIG Pitch, riservata a progetti d’inchiesta/reportage video in fase di sviluppo o pre-produzione, redatti in inglese e accompagnati da un teaser sottotitolato in inglese. I...

Continua a leggere

Fondazione Odg Emilia-Romagna: il Direttore della Formazione Claudio Santini analizza il triennio Fpc 2014-2016 rispetto ai nuovi dati forniti dalla Sigef dopo il periodo di proroga (che si è protratto per tutto il 2017)

È già iniziato il 2018 ovvero l’anno due del secondo triennio valido per la Formazione Professionale Continua dei giornalisti, ma l’Odg regionale e la sua Fondazione (che si occupa dell’organizzazione di tutti gli eventi offerti ai colleghi), ancora devono fare i conti con il triennio 2014-2016 (prorogato per tutto il 2017), poiché numerosi giornalisti non hanno assolto l’obbligo formativo oppure hanno provveduto solo parzialmente o in modo impreciso ad acquisire i crediti previsti dalla legge. Prima di analizzare “le cifre” del...

Continua a leggere