Magazine d'informazione

Autore: franca

1970: Enzo Biagi è il nuovo direttore del quotidiano di Bologna il Resto del Carlino. Uomo-ponte fra moderati e progressisti? Il suo credo è semplice: alla libertà politica deve accompagnarsi la giustizia sociale, l’informazione è un servizio pubblico come i trasporti e l’acquedotto, bisogna raccontare i fatti, tutti i fatti

Giornalista, saggista, conduttore televisivo, Enzo Biagi ha raccontato la storia d’Italia per oltre mezzo secolo. Ha lavorato per la Rai, per i maggiori quotidiani e settimanali italiani. Nel 1970-71 è stato direttore del Resto del Carlino, un incarico ricoperto per poco che però lo ha reso “testimone del tempo” e innovatore con la sua “formula” da rotocalco. Di questo breve ma significativo periodo ne dà testimonianza il collega Claudio Santini, storico giornalista del Carlino, specialista in cronaca giudiziaria e osservatore attento...

Continua a leggere

A Sasso Marconi la prima assemblea dell’Associazione Comma2 lavoro è dignità

Si riunirà la mattina del 2 dicembre, presso la struttura Ca’ Vecchia di Sasso Marconi, vicino a Bologna, la prima assemblea nazionale dell’Associazione Comma2 lavoro è dignità (www.comma2.it). Una associazione aperta ad avvocati, magistrati in pensione, docenti, sindacalisti e a ogni altra persona che voglia pensare nuovamente a un diritto del lavoro che abbia come primo obiettivo quello di ridurre le diseguaglianze tra datori di lavoro e lavoratori. In questi anni sono state fornite spiegazioni dai toni apocalittici per giustificare...

Continua a leggere

Due nuove Commissioni e altri incarichi nel Consiglio dell’Odg Emilia-Romagna

Nell’ultima riunione, il Consiglio regionale dell’Odg ha costituito due Commissioni di lavoro al suo interno. Una si occuperà di editoria ovvero coordinerà tutte le attività di informazione e comunicazione dell’Ordine emiliano-romagnolo. L’altra sarà impegnata sul versante della formazione e lavorerà in stretto contatto con la Fondazione Odg: avrà il compito di sovrintendere all’ampia attività formativa che l’Ordine, per il tramite della sua Fondazione, sta svolgendo. La Commissione editoria è formata...

Continua a leggere

Un raffinato e illuminante saggio storico-economico della giornalista Fulvia Sisti

Si intitola La buona banca. La lezione di Raffaele Mattioli il libro della giornalista e saggista Fulvia Sisti, pubblicato in ottobre da Historica Edizioni e già a novembre al 22° posto nella graduatoria IBS dei best seller di economia e finanza. Un saggio singolare con incursioni nella storia e nel pensiero filosofico-finanziario del ‘900, che cerca di spiegare le attuali criticità dell’economia analizzando vicende salienti del passato. “È possibile la buona banca, la banca dei cittadini? Sì, è possibile, dipende dagli uomini”....

Continua a leggere

Diritto all’oblio. Attenzione! La pubblica opinione deve essere informata

Dichiarazione sul tema del diritto all’oblio e del rapporto con il diritto all’informazione di Valerio Vartolo, avvocato penalista da anni impegnato nella difesa dei giornalisti coinvolti in procedimenti giudiziari. È di recente intervenuta una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (n. 17233/17 Fuchsmann vs Germania), che si pone in netta controtendenza rispetto alla ‘prassi’ italiana. I giudici europei, con una sentenza particolarmente articolata, hanno ribadito un principio che conferma l’orientamento sempre più ‘anglosassone’...

Continua a leggere

Trasformazione digitale e risorsa umana: come governare il cambiamento

Un focus di stringente attualità sul rapporto tra metamorfosi digitale in atto e persone che, in ambito aziendale, la governano, la impiegano o la subiscono. Lo propone A+Forum 2017 nell’incontro-confronto Trasformazione digitale e risorsa umana. Governare il cambiamento, organizzato da A+Network in collaborazione con Asspect e Federmanager Bologna-Ravenna, in programma mercoledì 24 novembre alla Sala Oratorio dei Fiorentini di Bologna (Corte de’ Galluzzi 6, ore 14.30 – 17.30). Dopo i saluti di Nicolò Pascale Guidotti Magnani...

Continua a leggere