Magazine d'informazione

Autore: franca

Diritti umani e libertà di stampa al centro del premio giornalistico “il Reportage”

Prima edizione per il premio giornalistico “il Reportage”, dedicato a temi importanti e di stringente attualità come la difesa dei diritti umani e dell’ambiente o libertà di stampa. Il concorso, lanciato dall’omonima rivista, premia infatti il miglior reportage 2016-2017 in lingua italiana relativo a temi “caldi” del nostro tempo: tutela dei diritti umani, fenomeni migratori, criminalità organizzata, difesa dell’ambiente, ingiustizia sociale, libertà di informazione. Gli elaborati devono essere inviati entro il 17 giugno. Il...

Continua a leggere

I “segreti” di Google e le “meraviglie” della Rete. Per trattare le notizie servono strumenti e linee guida ma è indispensabile anche la giusta attitudine del giornalista

È giornalista freelance Elisabetta Tola, da circa un anno e mezzo collabora con Google News Lab come media training specialist ma ormai da tredici anni gira tutta l’Italia per fare corsi, seminari, workshop. Il giornalismo indipendente e la formazione sono i suoi grandi amori che da sempre coltiva e intreccia in un’intensa attività professionale. Post-verità, fake news, bufale, pericoli della Rete, sviste e negligenze di chi diffonde informazione costituiscono l’orizzonte della sua “azione scientifica”, ma non sono terreno di riflessioni...

Continua a leggere

Premi e concorsi riservati ai giornalisti in scadenza fra maggio e luglio

Sono tanti i premi nazionali e internazionali destinati ai giornalisti. La redazione di Giornalisti web cerca sempre di dare spazio alle iniziative che possono essere di interesse per la categoria, ma negli ultimi tempi è rimasta un po’ indietro con i concorsi. In questa news cerchiamo di segnalare alcune tipologie di premi con scadenze e link utili dove trovare bandi e info dettagliate. Concorsi di Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) Due iniziative per premiare chi propone soluzioni concrete per rendere il sistema alimentare...

Continua a leggere

Una giornata di studio su privacy e diritto di cronaca nel nuovo Regolamento UE

È del 4 maggio 2016 la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE del nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali. A metà del percorso che porterà il nuovo “Codice della privacy” a trovare applicazione in tutti i Paesi aderenti alla Comunità, un importante momento di studio e di confronto a livello nazionale si è svolto l’11 maggio scorso a Formigine per iniziativa di Ordine e Fondazione dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Ordine degli avvocati di Modena e Comune di Formigine, che ha ospitato...

Continua a leggere

Giovannino Guareschi, un cronista in bicicletta. In Sala Borsa una mostra singolare

“Io da giovane facevo il cronista in un giornale e andavo in giro tutto il giorno in bicicletta per trovare dei fatti da raccontare”. Con questo spirito, Giovannino Guareschi intraprese nel 1941 un itinerario da Piacenza a Rimini che venne poi raccontato in sei puntate sul Corriere della Sera. Le foto in bianco e nero da lui scattate, gli articoli di viaggio ma anche la bicicletta con la quale lo scrittore e giornalista ha compiuto l’impresa (quella che il suo celebre personaggio don Camillo-Fernandel ha utilizzato...

Continua a leggere

Marconi Radio Days: un festival singolare dedicato alla genialità marconiana

“Le origini e il futuro della comunicazione… dove tutto ebbe inizio”. È questo lo slogan dei Marconi Radio Days 2017, che dall’11 al 14 maggio coinvolgono tutta l’area metropolitana bolognese per festeggiare la nascita della “comunicazione senza fili” e l’inventiva sapiente di Guglielmo Marconi. La XII edizione del festival esce dai confini di Sasso Marconi e per la prima volta si estende al capoluogo e ai Comuni limitrofi. Del resto, “Guglielmo Marconi è patrimonio di tutta l’area bolognese: qui è nato, qui ha fatto...

Continua a leggere