Magazine d'informazione

Autore: franca

Un concorso giornalistico internazionale dedicato alla migrazione dei lavoratori

È stato lanciato da ILO (International Labour Organization) il concorso internazionale per promuovere lavori giornalistici che affrontano il tema della migrazione dei lavoratori e cercano di mostrare come contrastare stereotipi, xenofobia e discriminazione nel mondo del lavoro. L’obiettivo è “incoraggiare un giornalismo di qualità sul tema che vada oltre una narrativa tossica, basata solo sulla nazionalità, l’origine etnica, il genere e lo status”, perché “tutto ciò rafforza il pregiudizio, l’intolleranza e la stigmatizzazione contro...

Continua a leggere

Festival del giornalismo culturale: tanti eventi a Urbino, Pesaro e Fano

Quinta edizione per il Festival del giornalismo culturale, in programma dal 12 al 15 ottobre tra Urbino, Pesaro e Fano. Quattro giornate dense di appuntamenti, dislocati in tre diverse città e contraddistinti da un unico titolo: Patrimonio culturale. Una Storia, 1000 modi per raccontarla. Convegni, incontri tematici, mostre, eventi formativi e performativi per indagare i numerosi risvolti dell’informazione legata alla cultura e al patrimonio delle umane conoscenze passate, presenti, future. Tanti gli ospiti: personalità di spicco...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre 2017. Info, sedi, orari, modalità per le votazioni in Emilia-Romagna

Come annunciato in una precedente news, la tornata elettorale dell’Odg si svolgerà tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. L’Ordine dell’Emilia-Romagna ha indetto le elezioni per designare i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti nel Consiglio regionale, nel relativo Collegio dei Revisori dei conti e nel Consiglio nazionale dell’Odg. Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione *); • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione); • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio). *...

Continua a leggere

Processo Aemilia: in appello confermate le condanne per intimidazioni alla stampa. La dichiarazione di Valerio Vartolo che ha assistito l’Ordine dell’Emilia-Romagna e l’Aser nella costituzione di parte civile al fianco dei giornalisti minacciati Pignedoli e Franzini

La Corte di Appello di Bologna ha aderito, interamente, all’impianto della Procura di Bologna, confermando la sentenza di primo grado emessa dal Gup Francesca Zavaglia, che aveva deciso le sorti di molti imputati dell’operazione Aemilia che avevano scelto il rito abbreviato. La Corte di Appello ha dunque confermato la parte più importante dell’impianto accusatorio, cioè l’esistenza dell’associazione a delinquere di stampo n’dranghetistico.

Continua a leggere

Giornata Europea dei Risvegli: “Essere o Essere” con gli Amici di Luca

Torna la Giornata dei Risvegli. Dopo alcuni eventi in anteprima, sabato 7 ottobre a Bologna si svolge l’articolata Giornata Europea dei Risvegli (per la ricerca sul coma – vale la pena), promossa da Casa dei Risvegli Luca De Nigris e Associazione “Gli Amici di Luca”. Una manifestazione attesa, partecipata, patrocinata da numerosi enti e istituzioni, che quest’anno festeggia la diciannovesima edizione nazionale e la terza di respiro europeo. Una proposta socio-culturale che nei prossimi mesi proseguirà con altri appuntamenti,...

Continua a leggere

Inpgi 2: pensioni più alte e maggiori tutele di welfare per i “non dipendenti”

Casagit senza oneri per 6 mila giornalisti, tutela della maternità a rischio, trattamento di disoccupazione per i co.co.co: queste le principali linee di riforma approvate dal Comitato amministratore della Gestione Separata Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) a favore degli “autonomi”. Una revisione molto importante (paragonabile alla riforma delle prestazioni per la gestione principale), un intervento organico e complessivo che rimodula il regolamento della gestione separata a vent’anni esatti dalla...

Continua a leggere