Magazine d'informazione

Autore: franca

Sigef: attestati 2014-2016 online, “blacklist” per chi non disdice i corsi prescelti

ATTESTATI. La piattaforma nazionale Sigef ha pubblicato gli attestati del triennio Fpc 2014-2016. Tutti i giornalisti che hanno assolto l’obbligo formativo, ovvero che hanno raggiunto nei termini stabiliti il target di crediti previsti per i primi tre anni di Formazione Professionale Continua, possono scaricare la certificazione entrando nel loro profilo Sigef. Dopo avere digitato username e password, basta accedere alla sezione “i miei dati” e cliccare su “visualizza crediti”. Il bottone triennio 2014-2016, oltre a fornire il dettaglio...

Continua a leggere

Congresso statutario Fnsi: approvate diverse modifiche allo Statuto federale

Si è svolta all’Hotel Ergife di Roma la sessione statutaria del XXVII Congresso della Fnsi. Il Sindacato unico dei giornalisti, nella seduta congressuale del 19 aprile 2017, ha modificato diverse norme dello Statuto che regola la vita istituzionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. I delegati provenienti da tutta Italia si sono espressi su proposte presentate dal Collegio dei Probiviri, da alcune Associazioni regionali di stampa e dal Consiglio nazionale Fnsi. Fra le modifiche approvate dall’Assemblea dei delegati...

Continua a leggere

È scomparso Carlo Vietti, giornalista progressista e controcorrente

Come ricordano le figlie Carlotta e Stefania, è stato un giornalista controcorrente Carlo Vietti, sempre pronto a sperimentare nuovi percorsi di comunicazione. Un innovatore, sia nella vita che nella professione. Nato a Portoferraio nel 1942, era iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna come giornalista pubblicista dal 1978. Dopo un periodo di impegno politico, all’inizio della sua vita professionale dedicò energie e tempo a rinnovare il modo di informare del movimento cooperativo fondando il Centro Stampa Unicoper. Realizzò...

Continua a leggere

Addio Riccardo Bellei: artista vivace, conduttore radiofonico, giornalista

Si è spento a 64 anni Riccardo Bellei. Molto amato come artista e conduttore, è stato tra i fondatori di Punto Radio, la storica emittente libera di Zocca dove Vasco Rossi ha iniziato come dj e proprio in collaborazione con Bellei ha realizzato il primo disco “Ma cosa vuoi che sia una canzone”. Nel corso della sua feconda carriera, l’artista-giornalista ha incontrato numerosi personaggi del panorama musicale italiano con i quali ha stretto fraterna amicizia: oltre al rocker di Zocca, Antonello Venditti, Pierangelo Bertoli e il...

Continua a leggere

Cnog: solidarietà al giornalista-blogger Gabriele Del Grande

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti è a fianco ed esprime solidarietà a Gabriele Del Grande, documentarista che dal 10 aprile è sottoposto a fermo da parte delle autorità turche e si trova in stato di detenzione in un carcere della Turchia ad Hatay, al confine con la Siria. Il blogger, come oltre 150 altri giornalisti turchi e da tutto il mondo detenuti in Turchia, è stato arrestato senza spiegazioni. La sua sola colpa è di aver fatto il proprio lavoro documentando le condizioni dei profughi siriani. Il Cnog...

Continua a leggere

Radioimmaginaria si confronta con le regole sui minori e i giornalisti

È un network radiofonico gestito da ragazzini Radioimmaginaria. La prima e unica radio di adolescenti in Europa «fatta, diretta e condotta da noi che abbiamo da 11 a 17 anni. Un’antenna pronta a trasmettere e ricevere i segnali del mondo che verrà». Così si presentano i giovanissimi “redattori-conduttori” di questa emittente singolare fondata nel 2012 da Michele Ferrari a Castel Guelfo di Bologna. «È un progetto extra scolastico al quale i ragazzi aderiscono volontariamente. Ormai tutti gli adolescenti hanno in mano un telefonino...

Continua a leggere