Magazine d'informazione

Autore: franca

Furto di immagini? Da oggi ci pensa l’avvocato dell’AIRF con un servizio dedicato

L’Associazione Italiana Reporter Fotografi (AIRF) stringe le maglie attorno al furto di immagini: in questi giorni ha presentato ufficialmente il servizio di Tutela Legale riservato agli iscritti AIRF, già attivo per l’anno in corso. L’Associazione ha ingaggiato l’avvocato Rossella Di Costanzo, del Foro di Monza, per tutelare i propri iscritti in caso di violazioni in materia di diritto d’autore. E il servizio è compreso nel costo della quota associativa. I casi di furto di immagini, sempre più numerosi...

Continua a leggere

DIG Awards: aperto il concorso 2017 sul video-giornalismo d’inchiesta

È online il nuovo bando dei DIG Awards, i premi internazionali dedicati al giornalismo d’inchiesta, promossi e assegnati dall’Associazione DIG. Nel 2017 sono sei le categorie in concorso, riservate a inchieste tv e reportage video già prodotti, ma anche a progetti d’indagine in fase di sviluppo. Un’importante novità della nuova edizione riguarda appunto la sezione dedicata ai progetti: DIG Pitch. Il focus si amplia dall’Italia all’Europa e la selezione è aperta a progetti d’inchiesta video su temi di particolare rilevanza economica,...

Continua a leggere

Il Viaggio Legale. La Mehari di Giancarlo Siani a Bologna fino al 16 febbraio

È diventata un simbolo della lotta alla criminalità organizzata la Mehari di Giancarlo Siani, il giovane giornalista napoletano ucciso dalla camorra nel 1985 perché faceva semplicemente il proprio mestiere: raccontava i fatti, le connessioni, la verità. La Citroen verde, triste teatro della morte di Siani, è arrivata stamattina nel Cortile d’onore di Palazzo d’Accursio dove sosterà fino al 7 febbraio tra i pannelli fotografici curati dalla Fondazione Polis e la mostra “Ripresi – i beni confiscati alla criminalità organizzata in...

Continua a leggere

Milena Gabanelli inaugura il Master in giornalismo. L’Incontro è aperto alla città

Riparte il Master in Giornalismo di Bologna. Le lezioni del nuovo biennio formativo cominciano con il singolare intervento della giornalista Milena Gabanelli, autrice e conduttrice di Report. L’appuntamento è lunedì 13 febbraio alle ore 15 nella sede bolognese del Master in Via Azzo Gardino 23 (aula A). Il ruolo del giornalista oggi è il titolo della prolusione che Milena Gabanelli dedica ai 30 allievi-giornalisti per poi lasciare spazio alle domande di studenti e pubblico presente. All’incontro partecipano Fulvio Cammarano...

Continua a leggere

No al processo a porte chiuse. Tutelata la libertà di informazione

Pubblichiamo alcuni stralci della risposta del presidente del Processo Aemilia Francesco Maria Caruso alla richiesta degli imputati, accusati di associazione mafiosa, di celebrare il dibattimento processuale a porte chiuse. “Sulla richiesta avanzata dal l’imputato Bolognino Sergio, a nome anche di altri imputati, di disporre che il processo prosegua a porte chiuse, di verificare a tal fine il contenuto degli articoli dei diversi mezzi di informazione che i richiedenti giudicano pregiudizialmente schierati con l’accusa,...

Continua a leggere

Jobs act: per Lorusso (Fnsi) i voucher del giornalismo si chiamano Co.Co.Co.

Il segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso entra nel merito delle possibili modifiche all’ultima riforma del lavoro e afferma che “l’intervento sui voucher non basta: è necessario correggere la normativa sui contratti di collaborazione coordinata e continuativa, diventati i voucher del settore giornalistico”. Per Lorusso “non serve un maquillage al Jobs act per evitare il referendum. È auspicabile che il governo intervenga in profondità e con decisione per cancellare tutte le forme di lavoro atipico che forniscono un quadro...

Continua a leggere