Magazine d'informazione

Autore: franca

I leggendari Don Camillo e Peppone rivivono nei nuovi racconti di Ungaro

Un’antologia romanzesca in bilico tra letteratura e cinema. Un omaggio a Giovannino Guareschi e ai suoi celebri personaggi “della Bassa”: il compagno Peppone e l’energico Don Camillo. Una raccolta di storie curiose che vede protagonisti gli eredi della popolare e amata coppia di nemici-amici. È Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone… e la storia ricomincia. 18 racconti, il nuovo libro di Donato Ungaro pubblicato da Faust Edizioni che mette in pagina una narrazione originale, divertente, rievocativa. Il giovane ingegnere...

Continua a leggere

Bilancio 2016 e prospettive nella lettera ai colleghi del presidente Antonio Farnè

Cari colleghi e care colleghe, il vecchio anno si è chiuso con qualche certezza in più. E di questi tempi non è cosa da poco. Per effetto di un’ulteriore proroga concessa dal Governo, il Consiglio nazionale e i Consigli regionali dell’Odg resteranno in carica per altri sei mesi. Durante questo tempo verranno messi a punto i decreti attuativi della legge di riforma dell’editoria, approvata lo scorso ottobre, che modifica e definisce i criteri di elezione del nostro organismo di rappresentanza nazionale. Com’è...

Continua a leggere

Libera stampa e legalità. Un convegno a Bologna per la tappa della Mehari di Siani

Liberi di informare: da Giancarlo Siani al Processo Aemilia, come cambia l’informazione. Questo il titolo della tavola rotonda che si terrà a Bologna il 4 febbraio (ore 10) nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6). Dopo i saluti istituzionali, interverranno Paolo Siani (Fondazione Polis, fratello di Giancarlo Siani), Susanna Camusso (segretaria generale Cgil), Sandro Ruotolo (giornalista), Giuseppe Giulietti (presidente Federazione nazionale stampa italiana), Ottavio Lucarelli (presidente Ordine Giornalisti...

Continua a leggere

Una favola insolita, toccante con testi di Barbara Sartori e disegni di Anna Giuffrida

Un libro che permette di entrare nel complesso mondo dell’autismo, una favola singolare per tutte le età scaturita dalla fantasia di Anna Giuffrida, studentessa liceale di 16 anni, e dalla sensibilità della giornalista-scrittrice Barbara Sartori. È Annina crea, una narrazione nata quasi per caso dai personaggi che Anna, affetta da autismo, disegna ogni giorno con passione e maestria. Figure che prendono vita nel mondo fantastico che la ragazzina vuole immaginare e che Barbara Sartori racconta con delicatezza, precisione, amorevole...

Continua a leggere

Il premio “Sara Bianchi” promuove ruolo e funzione sociale dei giornalisti

Un concorso che intende premiare articoli e servizi dai quali emergono il ruolo e la funzione sociale che il giornalista svolge nel lavoro quotidiano a contatto diretto con le istituzioni e i cittadini. Un premio riservato ai giornalisti che vuole offrire un concreto riconoscimento a coloro che con la propria attività professionale si sono distinti nel servizio al prossimo con particolare impegno civile, sociale e umano. È il Premio “Sara Bianchi″, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dedicato alla...

Continua a leggere

Prorogata al 27 gennaio la scadenza del Premio stampa Roberto Morrione

L’associazione Amici di Roberto Morrione ha rinviato la scadenza per la presentazione dei progetti candidati alla sesta edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Il nuovo termine è venerdì 27 gennaio 2017. La proroga riguarda solo il termine di invio dei progetti, restano invece invariati tutti i requisiti e le indicazioni del bando. Il concorso nazionale è dedicato al giornalismo investigativo ed è rivolto ai giovani reporter under 31. Le categorie in gara sono Videoinchiesta e WebDoc d’inchiesta. Il...

Continua a leggere