Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi”. Al via l’edizione 2016

È dedicato alla memoria di Giuseppe Faccincani e promosso dalla sezione di Verona dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) il Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi” per un giornalismo solidale, che quest’anno bandisce la XXII edizione. Il concorso è realizzato con il sostegno di Fondazione Cattolica Assicurazioni, il contributo di Banca Popolare di Verona e il patrocinio di Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ucsi, Ordine dei Giornalisti del Veneto, Comune di Verona. Ma anche con l’apporto della società editrice Athesis...

Continua a leggere

2016: il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna

Dopo la nomina da parte del Presidente del Tribunale di Bologna (il 6 settembre scorso), oggi, si è insediato il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna. Il presidente è Claudio Santini (professionista), più anziano per iscrizione all’Ordine, il segretario Pasquale Spinelli (pubblicista), componente con la più recente iscrizione. Gli altri membri del consiglio sono Rita Bonaga (professionista), Marina Castellano (pubblicista), Carla Chiappini (pubblicista), Onide Donati (professionista), Giorgio Gazzotti (professionista),...

Continua a leggere

Cnog: un’indagine sugli uffici stampa privati di cultura e terzo settore

Il Gruppo Uffici Stampa del Consiglio nazionale dell’Odg ha deciso di avviare un’indagine sugli uffici stampa privati scegliendo di effettuare una prima ricognizione su terzo settore e mondo della cultura e dello spettacolo. L’obiettivo è conoscere meglio la situazione di chi lavora (a diverso titolo) negli uffici stampa di questi due settori. I risultati saranno raccolti in forma anonima e saranno oggetto di uno specifico momento di confronto. I colleghi interessati possono compilare il questionario di loro competenza...

Continua a leggere

Addio Franco Chiavegatti: storico giornalista d’agenzia e inviato nei teatri di guerra

Si è spento a Chiaravalle Franco Chiavegatti. Da qualche tempo si era infatti ritirato a vivere in provincia di Ancona, una terra amata e “complice” del suo percorso professionale. Aveva ottant’anni, compiuti il 7 aprile scorso. Era originario di Finale Ligure, nel savonese, ma la sua carriera era cominciata all’Ansa di Bologna. Dopo aver collaborando con Il Secolo di Italia e l’agenzia di stampa Fiamma Tricolore, dal 1972 aveva svolto il praticantato per diventare professionista all’Ansa, dove poi aveva lavorato per...

Continua a leggere

Ci ha lasciati Gian Franco Bellè: un giornalista doc con lo sport nel cuore

Firma storica della Gazzetta di Parma. Nel 2010 ha ricevuto la medaglia d’oro per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Nella sua lunga, appassionata, prestigiosa carriera Gian Franco Bellè ha avuto due grandi “amori”: la professione e lo sport. Di seguito il ricordo affettuoso e partecipato di Gianluca Zurlini. Se esiste un prototipo possibile del giornalista, allora questo lo si poteva vedere in Gian Franco Bellè, scomparso a 71 anni dopo avere lottato per alcuni mesi contro un tumore che alla fine lo ha stroncato. Perché Bellè,...

Continua a leggere

Musei statali: ingresso gratuito ai giornalisti italiani e stranieri

La Direzione Generale Musei del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con circolare n. 54/2016 ha confermato l’ingresso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura dello Stato ai giornalisti italiani (professionisti e pubblicisti) e stranieri inclusi negli elenchi speciali annessi all’Albo dei giornalisti (Decreto legislativo 22 gennaio 2016, n. 42, art. 103, comma 3 – Decreto dirigenziale generale 7 settembre 2016). La concessione delle agevolazioni è subordinata alla esibizione alle relative biglietterie,...

Continua a leggere