Magazine d'informazione

PagoPA: accesso diretto per pagamenti all’Ordine regionale. Link al manuale-guida per il versamento della QUOTA OdG 2023

Nel nostro sito-magazine è attivo un BOTTONE PagoPA. Si trova nella colonna destra del portale, in fondo alla sezione ATTIVITÀ E SERVIZI e permette di accedere direttamente al circuito PagoPA (obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni). È stato inserito con l’intento di facilitare i pagamenti online al nostro Ordine regionale. In particolare, per cercare di chiarire le diverse fasi della procedura relativa al versamento della QUOTA 2023, la Segreteria dell’OdG ha predisposto un MANUALE consultabile a questo link. In sintesi,...

Continua a leggere

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna sospende per 2 mesi una collega professionista

Nella riunione del 10 maggio 2023, il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna ha preso atto della delibera del Collegio n. 3 del Consiglio di Disciplina Territoriale e ha confermato la sospensione di una collega professionista dalla attività giornalistica per due mesi, a partire dal 10 maggio 2023. Il Collegio giudicante n. 3 del Cdt Emilia-Romagna, chiamato a valutare tre esposti pervenuti nei confronti della collega (per mancati pagamenti a collaboratori; per richiesta di accrediti stampa per giornalisti inesistenti...

Continua a leggere

QUOTA 2023 per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Informazioni e modalità per effettuare il versamento

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna comunica ai colleghi che la quota 2023 resta invariata e ammonta a € 110,00. Inoltre, specifica che è prevista la riduzione del 50% della quota per i giornalisti professionisti e pubblicisti che “fruiscono di pensione di vecchiaia o di invalidità”. Pertanto chi al 31 dicembre 2022 risulta titolare di pensione di:• invalidità;• vecchiaia (riconosciuta dall’ente pensionistico di riferimento o soddisfacendo al requisito anagrafico di 67 anni compiuti entro il 31.12.2022)può...

Continua a leggere

INPGI FREELANCE: entro il 31 luglio 2023 versamento contributi minimi, entro il 30 settembre 2023 comunicazione reddituale. Sospesi adempimenti e pagamenti per i giornalisti alluvionati

Il prossimo 31 luglio scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2023 per tutti i giornalisti iscritti all’INPGI (ex Gestione separata) che nel corso del corrente anno abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. Questi gli importi da versare: Contributo ordinario: 402,71 euro. Contributo ridotto per i giornalisti con meno di 5 anni di anzianità professionale: 213,81 euro. Contributo ridotto per i giornalisti titolari di trattamento pensionistico diretto:...

Continua a leggere

Riforma giornalisti: si va verso l’accesso universitario. Approvato alla unanimità il documento con le proposte di riforma, voto finale previsto a luglio

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato alla unanimità il documento per la riforma dell’ordinamento professionale con particolare attenzione all’accesso. Nella riunione del 14 giugno tutti i consiglieri hanno convenuto sulla necessità e l’urgenza di ammodernare le norme che regolano la professione giornalistica ferme al 1963. Il documento sarà oggetto di ulteriori confronti e riflessioni da parte del Consiglio nazionale e dei presidenti e vice presidenti regionali, che potranno suggerire ulteriori modifiche in...

Continua a leggere

CASAGIT: i rimborsi su carta si possono inviare all’ASER, in strada Maggiore 6 a Bologna

Tutti i soci Casagit che intendono presentare i rimborsi attraverso il supporto cartaceo possono inviare i documenti all’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, in Strada Maggiore 6 a Bologna (qui tutti i contatti) e non necessariamente alla sede nazionale di Casagit. (le note spesa vanno inviate in fotocopia). L’Aser provvederà a digitalizzare le pratiche di rimborso e a trasferirle alla Casagit. Il processo di digitalizzazione delle pratiche vede attualmente un 75 per cento di pratiche che arrivano dai soci attraverso l’app e...

Continua a leggere