Magazine d'informazione

All’Ordine dell’Emilia-Romagna affluenza zero, urne vuote: nullo il primo turno del 24 settembre. Elezioni rimandate alla seconda convocazione di domenica 1 ottobre 2017. Si può votare ai seggi di Bologna, Cesena e Parma

A Bologna nessuno ha votato: la prima convocazione del 24 settembre si è chiusa con le urne vuote. Il primo turno è dunque nullo e le elezioni vengono rinviate alla seconda convocazione di domenica 1 ottobre 2017, che è valida qualunque sia il numero dei partecipanti al voto. È ormai consuetudine che la prima convocazione vada deserta. Nella nostra regione gli aventi diritto al voto sono 6.381 (1.694 professionisti e 4.687 pubblicisti). Le votazioni sarebbero valide solo se almeno la metà più uno degli iscritti (3.192) si recasse...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre 2017. Info, sedi, orari, modalità per le votazioni in Emilia-Romagna

Come annunciato in una precedente news, la tornata elettorale dell’Odg si svolgerà tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. L’Ordine dell’Emilia-Romagna ha indetto le elezioni per designare i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti nel Consiglio regionale, nel relativo Collegio dei Revisori dei conti e nel Consiglio nazionale dell’Odg. Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione *); • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione); • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio). *...

Continua a leggere

Pausa estiva per Giornalisti web. Le pubblicazioni riprenderanno a fine agosto

Il giornale online dell’Odg Emilia-Romagna va in vacanza per qualche settimana. Le pubblicazioni di info, news, recensioni e dossier tematici sono sospese per tutto il mese di agosto. Anche quest’anno, Giornalisti web ha cercato di offrire ai colleghi contenuti di interesse, notizie e approfondimenti utili, analisi e interviste su questioni di stringente attualità, spunti per meditare sullo stato della professione. Non sono mancati contributi significativi del coté giornalistico nazionale e “voci” autorevoli di esponenti della società...

Continua a leggere

Fissate le date per le elezioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre

Si svolgeranno tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre le assemblee per il rinnovo del Consiglio nazionale in base alle nuove disposizioni del Decreto Legislativo n. 67/2017. Queste le date inviate ai Consigli regionali dell’Ordine: – domenica 24 settembre 2017, prima convocazione; qualora sia stato raggiunto il quorum di validità dell’assemblea ma i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza dei voti, domenica 1° ottobre avrà luogo votazione di ballottaggio; – domenica 1° ottobre 2017, seconda convocazione...

Continua a leggere

Si conclude l’esame deontologico della vicenda Apt. Vagliate tutte le posizioni dei giornalisti emiliano-romagnoli. Stralci delle delibere adottate

Il Collegio di disciplina n.2 (composto da Claudio Santini, Rita Bonaga e Pasquale Spinelli) ha disposto la pubblicazione di ampi stralci delle due motivazioni dei procedimenti disciplinari riguardanti il professionista Fabio Grassi e gli altri giornalisti dell’Emilia-Romagna coinvolti nel caso delle cosiddette “ospitate Apt Rimini” in ottemperanza ai principi sulla trasparenza nella propria attività di tutela deontologica.

Continua a leggere

Cnog: nuovo corso di formazione online sul fact checking. 10 crediti Fpc

Strumenti di verifica delle notizie e contrasto alle fake news è il titolo del nuovo corso del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti pubblicato sulla piattaforma dedicata alla formazione online www.formazionegiornalisti.it. Il corso è valido per la formazione professionale continua e dà diritto a 10 crediti deontologici. Con questo percorso formativo dedicato al fact checking si vuole offrire un’esperienza di formazione professionale inserita nel dibattito sul futuro e il ruolo del giornalismo e si mette a...

Continua a leggere