Magazine d'informazione

Legge editoria: pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, sarà in vigore dal 15 novembre

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.255 del 31 ottobre 2016 la Legge di riforma del sistema dell’editoria (n.198 del 26 ottobre 2016) che determina l’istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e le deleghe al Governo per la ridefinizione del settore (disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria e dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, disciplina dei profili pensionistici dei giornalisti, disciplina della composizione e delle competenze del...

Continua a leggere

Fpc: il Ministero della Giustizia chiede all’Odg di far rispettare la legge

Il 31 dicembre si chiude il primo triennio della Formazione professionale continua, introdotta dal decreto Severino. In base alla legge, che riguarda tutti gli iscritti agli ordini professionali, i giornalisti devono dunque conseguire i crediti formativi. Dalle statistiche risulta che non tutti i giornalisti si sono registrati sulla piattaforma o hanno completato il percorso formativo. Per registrarsi e iscriversi agli eventi programmati dall’Ordine nazionale, dagli Ordini regionali e dagli Enti terzi, è necessario andare sul sito...

Continua a leggere

C’è tempo fino al 14 novembre per presentare le domande di ammissione al Master in Giornalismo di Bologna 2016-2018. Link al video di presentazione

Mancano pochi giorni alla scadenza. È possibile fare domanda per le selezioni di ammissione al Master in Giornalismo di Bologna fino al 14 novembre. In questa news il video promo di presentazione che illustra struttura, contenuti e finalità del nuovo Master in giornalismo voluto da Università di Bologna e Ordine dei giornalisti. Il biennio formativo per futuri giornalisti professionisti viene illustato da Fulvio Cammarano (direttore del Master), Mara Briganti (tutor didattico del Master), Antonio Farnè (presidente Ordine giornalisti...

Continua a leggere

Novità in edicola: La Voce di Reggio. Il direttore è Ercole Spallanzani

È uscito nei giorni scorsi il primo numero del quotidiano La Voce di Reggio Emilia. La nuova testata propone ogni giorno 40 pagine di notizie dedicate al territorio ed è diretta da Ercole Spallanzani, giornalista di lungo corso, già presidente del Gergs (Gruppo emiliano-romagnolo Giornalisti sportivi), storico organizzatore del Rally della Stampa. L’iniziativa è stata promossa da Fabio Reggianini d’intesa con la cooperativa che pubblica la Voce di Mantova, storico quotidiano della bassa lombarda, di cui il nuovo giornale ha adottato...

Continua a leggere

Addio Domenico Altavilla: un uomo vero orgoglioso di essere giornalista

Si è spento all’età di 86 anni il collega Domenico Altavilla, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine da mezzo secolo. Aveva iniziato l’attività a Brindisi, sua città d’origine, collaborando con la Gazzetta del Mezzogiorno sin dalla sua istituzione nella prima metà degli anni Sessanta. In seguito ha scritto per l’Ansa, per il Quotidiano e ha collaborato anche con la Rai, in particolare alla famosa Caravella, una speciale trasmissione di satira e informazione prodotta nella sede di Bari, che ogni...

Continua a leggere

È scomparsa Donatella Gorini: scrittrice-insegnante colta, originale, sensibile

Se n’è andata nel silenzio di una clinica privata di Bologna, dove viveva dai tempi del Liceo. Donatella Gorini, nata a Bibbiena in provincia di Arezzo il 12 giugno 1926, aveva da pochi mesi compiuto novant’anni. Decana dei giornalisti pubblicisti dell’Emilia-Romagna, era iscritta all’Ordine dal 1° dicembre 1949. Nel 1994 aveva ricevuto la medaglia d’oro per la lunga attività e i 40 anni di permanenza nell’Albo. Ha svolto un’intensa attività pubblicistica collaborando stabilmente con quotidiani e riviste....

Continua a leggere