Magazine d'informazione

Novità in edicola: La Voce di Reggio. Il direttore è Ercole Spallanzani

È uscito nei giorni scorsi il primo numero del quotidiano La Voce di Reggio Emilia. La nuova testata propone ogni giorno 40 pagine di notizie dedicate al territorio ed è diretta da Ercole Spallanzani, giornalista di lungo corso, già presidente del Gergs (Gruppo emiliano-romagnolo Giornalisti sportivi), storico organizzatore del Rally della Stampa. L’iniziativa è stata promossa da Fabio Reggianini d’intesa con la cooperativa che pubblica la Voce di Mantova, storico quotidiano della bassa lombarda, di cui il nuovo giornale ha adottato...

Continua a leggere

Addio Domenico Altavilla: un uomo vero orgoglioso di essere giornalista

Si è spento all’età di 86 anni il collega Domenico Altavilla, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine da mezzo secolo. Aveva iniziato l’attività a Brindisi, sua città d’origine, collaborando con la Gazzetta del Mezzogiorno sin dalla sua istituzione nella prima metà degli anni Sessanta. In seguito ha scritto per l’Ansa, per il Quotidiano e ha collaborato anche con la Rai, in particolare alla famosa Caravella, una speciale trasmissione di satira e informazione prodotta nella sede di Bari, che ogni...

Continua a leggere

È scomparsa Donatella Gorini: scrittrice-insegnante colta, originale, sensibile

Se n’è andata nel silenzio di una clinica privata di Bologna, dove viveva dai tempi del Liceo. Donatella Gorini, nata a Bibbiena in provincia di Arezzo il 12 giugno 1926, aveva da pochi mesi compiuto novant’anni. Decana dei giornalisti pubblicisti dell’Emilia-Romagna, era iscritta all’Ordine dal 1° dicembre 1949. Nel 1994 aveva ricevuto la medaglia d’oro per la lunga attività e i 40 anni di permanenza nell’Albo. Ha svolto un’intensa attività pubblicistica collaborando stabilmente con quotidiani e riviste....

Continua a leggere

La giornalista Mara Cinquepalmi ha vinto il Premio Reporter del Gusto

Il riconoscimento giornalistico ideato e promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi), con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, quest’anno è stato assegnato a Mara Cinquepalmi. La giornalista foggiana, consigliera dell’Odg Emilia-Romagna, ha vinto il Premio Reporter del Gusto 2016 con Bologna, il nome della rosa, un articolo dedicato alla mortadella, pubblicato sul magazine I Viaggi del Gusto nell’ottobre del 2015. “Bologna, detta la rossa per i tetti, la dotta per l’università...

Continua a leggere

Riparte il Master in Giornalismo di Bologna. Il bando è disponibile online

È stato presentato oggi, nella Sala VIII Centenario dell’Alma Mater, il nuovo Master in giornalismo voluto da Università di Bologna e Ordine dei giornalisti. Il bando di ammissione (pubblicato il 12 ottobre) è consultabile e scaricabile nel sito www.mastergiornalismo.unibo.it. Dopo quasi due anni di interruzione, l’Alma Mater rilancia il suo storico biennio di formazione per futuri giornalisti professionisti, nuovamente riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti nazionale, sotto la direzione accademica del professor Fulvio Cammarano,...

Continua a leggere

Osservatorio sul giornalismo di Agcom. Il questionario della II edizione è online

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) promuove per il secondo anno l’Osservatorio sul giornalismo, una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani che dal 2014 (Osservatorio sul giornalismo – I edizione) mette in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica e l’organizzazione del sistema informativo italiano. Oltre a un’analisi basata su dati secondari (fonte Inpgi e Ordine dei giornalisti), l’Autorità ha ritenuto utile condurre...

Continua a leggere